Gli Stati Uniti e la Cina hanno fatto progressi significativi nella direzione di un nuovo accordo economico, con l'annuncio che i negoziatori di entrambi i paesi hanno stabilito un quadro favorevole per i colloqui. Questi negoziati sono essenziali prima dell'incontro atteso tra il presidente americano Donald Trump e il leader cinese Xi Jinping, programmato per svolgersi in Corea del Sud.
Il segretario al Tesoro americano, Scott Bessent, ha dichiarato che è stato raggiunto un accordo significativo, in particolare per quanto riguarda i minerali rari e la soia, il che permetterebbe alla Cina di evitare tariffe doganali aggiuntive del 100% sulle sue esportazioni verso gli Stati Uniti. Trump ha espresso ottimismo riguardo alla possibilità di un accordo globale, e Pechino potrebbe rinviare le restrizioni all'esportazione di minerali rari e riprendere gli acquisti di soia dagli Stati Uniti. In cambio, Washington rinuncerebbe alle minacce di imporre tariffe doganali aggiuntive. Inoltre, i colloqui includeranno anche il piano di pace globale proposto da Trump.
Fonti