search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Economie
162 nuove notizie nelle ultime 24 ore
domenica 06:22

I leader del G20 hanno adottato una dichiarazione sulla crisi climatica, ignorando le obiezioni degli Stati Uniti

Raluca Ioana Draghici
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
www.shutterstock.com
I leader del Gruppo dei 20 (G20) hanno adottato una dichiarazione riguardante la crisi climatica e altre sfide globali, nonostante le obiezioni degli Stati Uniti, che hanno boicottato l'evento. La Casa Bianca ha accusato il Sudafrica di utilizzare la sua posizione di leader del gruppo per minare i principi del G20. Il portavoce del presidente sudafricano, Cyril Ramaphosa, ha dichiarato che la dichiarazione non può essere rinegoziata, sottolineando gli intensi sforzi compiuti per la sua adozione. Inoltre, l'Argentina, alleata degli Stati Uniti, si è ritirata dai negoziati prima dell'adozione del testo, esprimendo preoccupazioni riguardo al modo in cui il documento affronta le questioni geopolitiche, in particolare il conflitto in Medio Oriente. Ramaphosa ha proseguito con l'adozione della dichiarazione, nonostante queste tensioni. Donald Trump attende con impazienza la presidenza del G20 degli Stati Uniti l'anno prossimo per ripristinare la legittimità del gruppo.

Fonti

sursa imagine
Stiripesurse
În ciuda boicotului SUA, summitul G20 din Africa de Sud s-a încheiat cu o declaraţie comună
sursa imagine
DW
G20 adopts declaration despite US absence
sursa imagine
Al Jazeera
G20 leaders adopt new declaration, even as US boycotts summit
sursa imagine
France24
G20 declaration adopted unanimously: World leaders defy US boycott to summit in Africa

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
I leader mondiali si riuniscono a Johannesburg per il vertice G20, caratterizzato dall'assenza degli Stati Uniti e da proteste legate alla violenza contro le donne e alle disuguaglianze economiche.
event image
Internazionale
Il presidente Trump ha dichiarato che i funzionari statunitensi non parteciperanno al vertice del G20 in Sudafrica a causa delle violazioni dei diritti umani, accusando la persecuzione degli afrikaner.
event image
Internazionale
Cyril Ramaphosa, presidente del Sudafrica, dopo che Donald Trump ha annunciato che boicotterà il Summit G20: "È la perdita degli americani"
event image
Internazionale
Donald Trump ha annunciato che i funzionari americani non parteciperanno al G20 in Sudafrica, accusando abusi contro la popolazione bianca
event image
Internazionale
Il presidente cinese Xi Jinping ha annullato la partecipazione al Summit G20. Donald Trump e Vladimir Putin mancheranno anche loro all'incontro.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
g20 STATI UNITI D'AMERICA dichiarazione boicottaggio obiezioni Crisi climatica

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
1 ora fa
Contenuto esclusivo

Monitor dei Ministri di NewsVibe. Settimana 19 - 25 novembre 2025

main event image
Attualità
Ieri 22:01

American Councils e il Ministero dell'Istruzione della Romania hanno firmato un accordo per la continuazione del programma FLEX nell'anno accademico 2026-2027, sostenendo gli scambi educativi tra i giovani.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Attualità
Ieri 22:01

Il processo di assegnazione delle specializzazioni per i candidati al Corso di Specializzazione si è concluso, rimanendo 38 posti vacanti su 5.374 disponibili

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Internazionale
Ieri 21:36

Il commissario europeo Valdis Dombrovskis ha annunciato che le misure fiscali in Romania hanno avuto effetti positivi e che i fondi europei non saranno sospesi

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol