search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
139 nuove notizie nelle ultime 24 ore
mercoledì 08:36

Francia e Germania aumentano la pressione sui produttori di difesa per sbloccare il programma FCAS, bloccato da dispute tra Dassault e Airbus

Raluca Ioana Draghici
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
www.shutterstock.com
Francia e Germania intensificano gli sforzi per sbloccare il programma Future Combat Air System (FCAS), un progetto da 100 miliardi di euro, che affronta rischi significativi di fallimento a causa delle dispute tra Dassault Aviation e Airbus. Dopo discussioni tra il presidente francese Emmanuel Macron e il cancelliere tedesco Friedrich Merz, Berlino ha elaborato una "roadmap decisionale" con scadenza a metà dicembre, per raggiungere un accordo. Questa mira a riaffermare il controllo politico sul progetto e a rivalutare i requisiti tecnici delle forze aeree dei due paesi.

FCAS mira allo sviluppo di un aereo da combattimento di ultima generazione, con entrata in servizio nel 2040, ma i negoziati sono stati complicati dalla mancanza di fiducia tra Dassault, che desidera il controllo del progetto, e Airbus, che rappresenta Germania e Spagna. Un fallimento del FCAS sottolineerebbe l'incapacità dell'Europa di costruire la propria difesa nel contesto attuale di instabilità. Sebbene la pressione politica stia aumentando, ci sono dubbi sulla capacità di Macron di forzare concessioni da parte di Dassault, che si trova in una posizione favorevole grazie al successo delle esportazioni Rafale. Scenari alternativi, come lo sviluppo separato degli aerei o un'alleanza con Saab, sono anche discussi, mentre un compromesso minimalista potrebbe consentire a entrambe le parti di evitare un conflitto aperto.

Fonti

sursa imagine
Economedia
Franţa şi Germania cresc presiunea asupra producătorilor lor de apărare pentru a debloca un program de 100 de miliarde de euro
sursa imagine
News.ro
Franţa şi Germania intensifică presiunile asupra industriei de apărare pentru a salva proiectul avionului de generaţia următoare

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Il presidente Macron ha annunciato un investimento di 4,2 miliardi di euro nella difesa spaziale fino al 2030, sottolineando le minacce russe e la necessità di sviluppare lanciatori europei.
event image
Internazionale
La Germania ha rinnovato l'esercito con un piano di 377 miliardi di euro, mirando a trasformare la Bundeswehr nella più potente armata d'Europa
event image
Internazionale
La Germania si prepara ad approvare un pacchetto militare da 3,5 miliardi di dollari
event image
Scienza IT&C
Airbus, Thales e Leonardo hanno raggiunto un accordo preliminare per creare una nuova entità nel settore dei satelliti, a partire dal 2027, per contrastare rivali come Starlink
event image
Internazionale
La Germania acquisterà 20 elicotteri Airbus H145M per 931 milioni di euro, con le consegne che inizieranno nel 2027, come parte della modernizzazione dell'esercito.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Francia Germania FCAS programma industria della difesa Dassault airbus forze aeree

Informat Diaspora

main event image
Diaspora
28 minuti fa

Lo stipendio minimo per i lavoratori nel settore dell'assistenza in Germania supererà i 21 euro all'ora per il personale qualificato, ma non tutti i dipendenti beneficeranno di questi aumenti.

Fonti
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
3 ore fa

Ionuț Moșteanu si è dimesso dalla carica di ministro della Difesa

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+17
main event image
Internazionale
5 ore fa

Le autorità anticorruzione ucraine hanno effettuato perquisizioni nell'ufficio di Andrii Iermak, capo di gabinetto del presidente Zelenski, secondo alcuni funzionari che hanno annunciato questa notizia oggi.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+6
main event image Play button
Ieri 16:21
Podcast

Podcast "Persone Informate". Alexandru Rafila, riguardo all'esplosione dell'influenza, come effetto perverso della pandemia di COVID 19

main event image
Opinioni
Ieri 17:17

Costantino Rudnițchi: Cosa vogliamo dall'Europa

main event image
Opinioni
4 ore fa

Andrei Pleșu: Note sulla vecchiaia

main event image
Attualità
2 ore fa

Ilie Bolojan ha preso atto delle dimissioni di Ionuț Moșteanu e propone a Radu Miruță di assumere l'incarico ad interim di ministro della Difesa.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+6
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol