search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
92 nuove notizie nelle ultime 24 ore
Ieri 08:42

La direttrice di Europol, Catherine De Bolle, attira l'attenzione sul reclutamento di bambini attraverso i videogiochi: "Li trasforma in strumenti per torturare o uccidere. Non si tratta più di furti insignificanti. Si tratta di omicidi."

Ana-Maria Tapescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: pixabay.com

Catherine De Bolle, capo di Europol, ha dichiarato che i gruppi di crimine organizzato trasformano i bambini in criminali su richiesta, reclutandoli attraverso giochi video multiplayer. Questo fenomeno rappresenta una minaccia maggiore per la società europea, con i bambini utilizzati per torture e omicidi. Il processo di reclutamento inizia con discussioni apparentemente innocue, ma si trasforma rapidamente in manipolazione, con i criminali che minacciano i bambini con violenza contro le loro famiglie.

Europol ha documentato 105 casi di minori coinvolti in atti violenti, inclusi 10 omicidi su richiesta. Catherine De Bolle sottolinea che alcuni bambini sono attratti anche in operazioni di spionaggio per stati ostili. I genitori, spesso ignari, devono discutere dei pericoli di internet con i loro figli. Inoltre, De Bolle richiede l'accesso di Europol ai messaggi criptati online, per combattere queste reti criminali.

Fonti

sursa imagine
Spotmedia
Șefa Europol: Copiii sunt recrutați prin jocuri video pentru crime la comandă. Un băiat și-a ucis sora mai mică, pentru că așa i s-a ordonat
sursa imagine
Politico Europe
Children groomed for murder through video games, Europol warns 
sursa imagine
Digi24
Avertismentul Europol: copiii sunt manipulați să comită crime, prin intermediul jocurilor video. Care e cel mai grav caz
sursa imagine
Libertatea
Copiii, transformați în arme prin jocurile video. Europol: „Este crud, nu am mai văzut așa ceva”
sursa imagine
B1TV
Europol avertizează: Infractorii recrutează copii pentru crime și spionaj prin intermediul jocurilor video. Cum reușesc să îi ademenească
sursa imagine
Stirile ProTV
Șefa Europol spune că infractorii recrutează copii prin jocuri video. Un băiat și-a ucis sora după un astfel de ordin online
sursa imagine
caleaeuropeana.ro
Europol atrage atenția: Rețelele criminale „folosesc copiii ca arme” pentru a comite crime, recrutându-i prin jocuri video multiplayer și smartphone-uri. Adesea, părinții nu au nicio idee despre ce se întâmplă
sursa imagine
caleaeuropeana.ro
Europol atrage atenția: Rețelele criminale "folosesc copiii ca arme" pentru a comite crime, recrutându-i prin jocuri video multiplayer și smartphone-uri. Adesea, părinții nu au nicio idee despre ce se întâmplă - caleaeuropeana.ro

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
I membri del Parlamento europeo propongono che i direttori esecutivi delle aziende tecnologiche siano ritenuti personalmente responsabili se le piattaforme non proteggono i bambini online, secondo un documento ottenuto da POLITICO
event image
Attualità
La linea Esc_ABUZ ha segnalato oltre 43.000 denunce di abusi online nel 2024, un aumento significativo rispetto all'anno precedente, evidenziando una situazione critica nella protezione dei minori.
event image
Internazionale
Oltre 800 adolescenti ucraini, inclusi minori, sono stati reclutati dalla Russia tramite Telegram per compiere atti di sabotaggio, ricevendo un compenso per questo.
event image
Attualità
Il Ministero degli Affari Interni avverte riguardo alla ripresa della campagna fraudolenta 'Vota il bambino del mio amico', che mira a ottenere dati personali tramite link malevoli.
event image
Internazionale
Europol annuncia l'arresto di sei persone accusate di aver organizzato un complotto di rapimento in Europa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Europol criminali videogiochi reclutamento internet copie

Informat Diaspora

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
7 ore fa
Contenuto esclusivo

IT News Review di Control F5 Software: La maggior parte delle persone teme l'impatto dell'IA, ma non crede che influenzerà i loro posti di lavoro

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol