Il miliardario Elon Musk ha lanciato una critica alla democrazia europea e alla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, affermando che il leader dell'UE dovrebbe essere eletto direttamente dai cittadini, non nominato da un comitato. Questa affermazione è arrivata nel contesto della presentazione da parte di von der Leyen della strategia "Scudo europeo per la democrazia", destinata a combattere le interferenze esterne nelle elezioni. Musk ha sottolineato l'importanza della democrazia come fondamento della libertà e della prosperità.
Sebbene il presidente della Commissione non sia considerato "il leader dell'UE" nel senso stretto, egli è proposto dal Consiglio Europeo e votato dal Parlamento Europeo. La strategia "Scudo della democrazia" include iniziative per combattere la disinformazione e l'uso dell'intelligenza artificiale nelle elezioni. Musk, noto per le sue opinioni controverse, ha utilizzato la sua piattaforma per discutere di democrazia e libertà di espressione.
Fonti