search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
179 nuove notizie nelle ultime 24 ore
Ieri 16:42

La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo (CEDU) ha condannato la Polonia per violazione del diritto alla vita privata, nel caso di una donna che ha abortito all'estero nel 2020, a causa dell'incertezza legislativa riguardo all'aborto.

Ana Maria Eftene
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: Shutterstock.com

La legge polacca consente l'aborto in caso di anomalie fetale, ma una decisione della Corte Costituzionale del 22 ottobre 2020 ha dichiarato che questa regolamentazione è incompatibile con la Costituzione, generando ampi proteste. Dopo la decisione della Corte e l'entrata in vigore di essa, c'è stata un periodo di incertezza, e una donna, trovandosi a 15 settimane di gravidanza, ha deciso di andare in Olanda per interrompere la gravidanza. La CEDU ha stabilito che i cambiamenti legislativi l'hanno colpita direttamente e ha condannato la Polonia a pagare un risarcimento di 1.495 euro per danni materiali e 15.000 euro per danni morali. Le organizzazioni che sostengono i diritti delle donne hanno accolto con favore la decisione, sottolineando l'impatto negativo della legislazione sulle donne che cercano aborti all'estero.

Fonti

sursa imagine
News.ro
Curtea Europeană a Drepturilor Omului condamnă Polonia cu privire la restricţionarea dreptului la avort
sursa imagine
Newsweek
CEDO condamnă Polonia pentru restricționarea avortului și încălcarea dreptului la viață privată
sursa imagine
Stirile ProTV
Polonia, sancționată de CEDO după ce o femeie a fost nevoită să avorteze în străinătate. Ce despăgubiri trebuie să plătească
sursa imagine
Newsweek
CEDO condamnă Polonia pentru restricționarea avortului și încălcarea dreptului la viață privată * Newsweek România
sursa imagine
G4Media
CEDO condamnă Polonia cu privire la restricţionarea dreptului la avort

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Il Parlamento Europeo sostiene l'iniziativa "My Voice, My Choice" per l'accesso all'aborto sicuro nell'UE
event image
Internazionale
La CEDU ha condannato la Russia per detenzioni illegali e maltrattamenti in Transnistria, obbligandola a pagare oltre 100.000 euro di risarcimenti.
event image
Attualità
La CCJ ha deciso che le persone colpite dal vaccino anti-COVID possono richiedere risarcimenti dallo stato romeno e dai produttori dei sieri.
event image
Attualità
I genitori di una bambina colpita da un errore medico all'Ospedale Provinciale di Craiova saranno risarciti con 300.000 euro dopo una decisione giudiziaria.
event image
Attualità
Una donna ha vinto 23.000 euro di risarcimento da Metrorex dopo essersi infortunata a causa di una piastra metallica non segnalata.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
CEDU Polonia convinzione vita privata aborto

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
Ieri 15:26

La Romania ha ottenuto giovedì l'approvazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rivisto, del valore di 21,41 miliardi di euro, a seguito di una riunione ECOFIN a Bruxelles.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+7
main event image
Opinioni
Ieri 11:33

Le discussioni e le controversie delle elezioni di Bucarest

main event image Play button
mercoledì 15:53
Podcast

Podcast "Persone Informate". Alexandru Muraru, su come appare il ritratto robot degli agenti di influenza della Russia in Romania

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol