search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
  1. Home
  2. Internazionale
140 nuove notizie nelle ultime 24 ore
21 luglio 17:19

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) ha lanciato un allarme ai turisti in Turchia sulla presenza del batterio Vibrio nell'acqua di mare delle spiagge del Paese. Si consiglia ai turisti di evitare di nuotare con piaghe aperte.

Raluca Ioana Draghici
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
www.shutterstock.com
I batteri del vibrione, ora presenti anche al largo della costa turca, prosperano in acque calde e salate e possono causare gravi infezioni, tra cui il colera e la fascite necrotizzante. Gli esperti consigliano ai vacanzieri di non entrare in acqua se hanno ferite aperte e di essere cauti con i frutti di mare. I rischi di infezione aumentano anche nelle piscine, soprattutto per i bambini. I medici sottolineano l'importanza di monitorare i sintomi e l'igiene personale.

Fonti

sursa imagine
Spotmedia
Alertă pe plajele din Turcia: O bacterie periculoasă a fost detectată în apa mării
sursa imagine
BZI
Avertisment de ultimă oră! Virusul și bacteria mortală care amenință turiștii din Turcia
sursa imagine
Ziare.com
Avertisment pentru românii care merg în vacanță în Turcia. Bacterii periculoase au fost găsite în apa mării. Care sunt simptomele
sursa imagine
Fanatik
O bacterie extrem de periculoasă care poate provoca infecții severe, descoperită în apa mării din Turcia. Este alertă în mai multe stațiuni
sursa imagine
Adevarul
Avertizare pentru turiștii din Turcia. Bacterii periculoase, descoperite în apa mării: simptomele alarmante

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Notizie
I batteri del vibrione che prosperano nell'acqua calda possono causare gravi infezioni, soprattutto nei bambini. Gli esperti raccomandano di cucinare correttamente i frutti di mare.
event image
Salute
L'ECDC avverte che l'Europa sta affrontando un prolungamento delle stagioni di trasmissione delle malattie trasmesse dalle zanzare, tra cui WNV e chikungunya, a causa dei cambiamenti climatici.
event image
Notizie
I villeggianti continuano a uscire in mare, ignorando le bandiere rosse e gli avvisi dei bagnini, nonostante le condizioni di pericolo.
event image
Notizie
I turisti bloccano la corsia di sicurezza dei bagnini con asciugamani e ombrelli, mettendo a rischio gli interventi di emergenza.
event image
Salute
L'OMS riferisce di un allarmante aumento dei casi di colera, con migliaia di morti in 31 Paesi colpiti da conflitti e carenze igieniche.
event image
Salute
I turisti che si trovano nel sud del mare rumeno possono beneficiare di consultazioni mediche gratuite nell'ambito della campagna "Assumi te stesso per essere sano", gestita dall'UMF "Carol Davila".
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Turchia batteri avviso turisti

Informat Diaspora

main event image
Diaspora
martedì 15:09

Il MAE propone la reintroduzione delle tariffe per i servizi consolari, inclusi passaporti e visti, che colpirà milioni di romeni all'estero.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol