search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
104 nuove notizie nelle ultime 24 ore
19 giugno 14:41

I ricercatori hanno trovato 30 database con 16 miliardi di record, probabilmente generati da criminali informatici, compresi i dati dei principali fornitori.

Sanziana Georgescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
sursa foto: unsplash.com
Un team di ricercatori di cybersicurezza ha scoperto 30 database contenenti 16 miliardi di record, probabilmente provenienti da hacker e infiltrati. I dati comprendono URL, nomi utente e password e riguardano account di aziende importanti come Google e Apple. Sebbene i database siano stati rapidamente bloccati, i ricercatori avvertono che nuovi set di dati emergono frequentemente, evidenziando l'entità del problema del furto di informazioni da parte del malware. Si consiglia agli utenti di utilizzare password complesse, di attivare l'autenticazione in due fasi e di diffidare dei messaggi sospetti per proteggere i propri account online.

Fonti

sursa imagine
G4Media
BREAKING Peste 16 miliarde de înregistrări, inclusiv cu date de la utilizatori Google sau Apple, au fost divulgate / Mama tuturor breșelor de securitate a datelor?
sursa imagine
Economedia
BREAKING Peste 16 miliarde de înregistrări, inclusiv cu date de la utilizatori Google sau Apple, au fost divulgate / Mama tuturor breșelor de securitate a datelor?

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Gli utenti di Gmail sono invitati a controllare i propri account dopo che 183 milioni di password sono state rubate. L'esperto Troy Hunt consiglia di cambiare le password e di attivare l'autenticazione in due passaggi.
event image
Internazionale
I dati di localizzazione dei funzionari UE sono stati venduti su internet, esponendoli a rischi di spionaggio. La Commissione Europea ha reagito emettendo nuove linee guida
event image
Attualità
MANGO informa i clienti di un incidente di sicurezza, precisando che i dati personali compromessi sono limitati e che i dati bancari non sono stati interessati.
event image
Scienza IT&C
I browser AI, lanciati da OpenAI e Perplexity, offrono funzionalità utili, ma espongono gli utenti a rischi informatici attraverso attacchi di tipo prompt injection.
event image
Attualità
Secondo il Microsoft Digital Defense Report, la Romania si è classificata al 52° posto a livello mondiale per quanto riguarda la frequenza degli attacchi informatici nella prima metà del 2025.
event image
Scienza IT&C
Una nuova vulnerabilità Android, chiamata Pixnapping, consente alle applicazioni malevole di rubare dati sensibili dallo schermo in meno di 30 secondi, senza permessi speciali.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
violazione della sicurezza Google mela Facebook malware

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Salute
6 ore fa

Il Ministro della Salute, Alexandru Rogobete, suggerisce la regolamentazione degli interventi odontoiatrici con anestesia generale negli ospedali pubblici, nell'ambulatorio di specialità.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+2
main event image Play button
Ieri 12:38
Podcast

Podcast "Persone Informate". La prospettiva dell'antropologo - la vita nei trasporti pubblici della Capitale

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol