search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Moldavia
  • Economia
  • Politica
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Ambiente
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Moldavia
    • Economia
    • Politica
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Ambiente
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
  1. Home
  2. Internazionale
94 nuove notizie nelle ultime 24 ore
26 luglio 11:15

Li Qiang ha auspicato una riconciliazione tra lo sviluppo dell'IA e i suoi rischi, sottolineando la necessità di un consenso internazionale.

Liviu Brăteanu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: Pixabay
In occasione della Conferenza mondiale sull'intelligenza artificiale di Shanghai, il premier cinese Li Qiang ha chiesto un approccio equilibrato tra lo sviluppo della tecnologia AI e i rischi associati. Nel contesto della rivalità con gli Stati Uniti, ha sottolineato l'importanza della buona governance e della cooperazione internazionale, proponendo la creazione di un organismo cinese per favorire la collaborazione. Anche il Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha affermato che la governance dell'IA sarà un test cruciale per la cooperazione globale.

Fonti

sursa imagine
Stiripesurse
China se teme de puterea Inteligenței Artificiale: într-un gest rar vrea o înțelegere cu SUA
sursa imagine
DW
China calls for global 'consensus' on AI regulation
sursa imagine
Financial Intelligence
China face apel la un “consens urgent” în privinţa inteligenţei artificiale pentru a concilia dezvoltarea şi securitatea
sursa imagine
News.ro
Premierul chinez Li Qiang a făcut apel la un consens global în privinţa dezvoltării AI / Ce spune fizicianul Geoffrey Hinton despre inteligenţa artificială
sursa imagine
Digi24
China cere un „consens urgent” în privinţa inteligenţei artificiale. „Riscurile atrag o atenţie largă”
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
prima Cina AI
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Moldavia
  • Economia
  • Politica
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Ambiente
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol