search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
152 nuove notizie nelle ultime 24 ore
18 giugno 14:42

Tre aerei cargo provenienti dalla Cina sono volati in Iran, suscitando sospetti sulle spedizioni di attrezzature militari nel contesto del conflitto con Israele.

Cristina Petrache
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto shutterstock.com
Dopo gli attacchi di Israele all'Iran, tre aerei cargo provenienti dalla Cina sono decollati per l'Iran, con il Lussemburgo come destinazione finale, ma sono scomparsi dai radar prima di raggiungere l'Europa. Gli aerei, del tipo Boeing 747, sono spesso utilizzati per il trasporto di attrezzature militari. Gli esperti sottolineano che la Cina, partner strategico dell'Iran, potrebbe cercare modi per sostenerlo, data l'importanza energetica dell'Iran per Pechino. Tuttavia, la Cina sta agendo con cautela per non compromettere le relazioni con gli Stati Uniti.

Fonti

sursa imagine
psnews.ro
China trimite avioane de transport misterioase în Iran.Trei zboruri în trei zile
sursa imagine
Mediafax
China trimite avioane de transport misterioase în Iran: planurile de zbor arătau altă destinație
sursa imagine
Adevarul
Mai multe avioane de marfă plecate din China spre Luxemburg ar fi ajuns, în mod misterios, în Iran
sursa imagine
Stiripesurse
Cât de dependentă este China de Iran: Ce ar însemna o posibilă Alianță Roșu-Verde (Analiză)

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
La Cina considera la vendita da parte degli Stati Uniti di attrezzature militari a Taiwan una violazione della sua sovranità e minaccia con misure di difesa.
event image
Internazionale
La Cina ha iniziato a restringere l'esportazione di componenti essenziali per droni verso l'Ucraina, influenzando gravemente la capacità di produzione dell'industria della difesa ucraina.
event image
Internazionale
Un gruppo di bombardieri H-6K ha recentemente sorvolato nei pressi di Taiwan per esercitazioni di confronto, poco prima dell'incontro tra i leader cinesi e americani.
event image
Internazionale
La Cina ha accusato gli Stati Uniti di "provocare panico" con la loro reazione esagerata alle nuove restrizioni imposte sulle esportazioni di terre rare, ma si mostra aperta a negoziati per evitare l'escalation del conflitto commerciale.
event image
Internazionale
L'Australia ha accusato la Cina di aver messo in pericolo un aereo di pattugliamento P-8A, dopo che un aereo cinese Su-35 ha lanciato missili di segnalazione nelle vicinanze.
event image
Internazionale
Tre cittadini cinesi sono stati arrestati a Tbilisi per aver tentato di acquistare illegalmente due chilogrammi di uranio, con l'intento di trasportarlo in Cina
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Cina aerei carico Iran attrezzature militari Boeing

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Educazione
Ieri 19:09

Daniel David, il ministro dell'Istruzione, ha dichiarato che il divieto di cumulo pensione-salario sarà applicato con attenzione per non influenzare i professori in pensione che coprono le ore.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+2
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol