SnapShot. Riflessione online sul legionarismo nel contesto delle elezioni presidenziali

Nel contesto delle molteplici controversie legate a Călin Georgescu, il concetto di legionarismo ha acquisito visibilità in primo piano nel discorso pubblico e mediatico. L'analisi condotta con l'aiuto di NewsVibe, una piattaforma di media intelligence alimentata dall'AI, rivela un aumento significativo delle menzioni di legionari e legionarismo nello spazio online rumeno nell'ultimo mese, una tendenza che evidenzia la preoccupazione della società per l'ascesa di ideologie estremiste nell'attuale contesto politico.
L'analisi dell'impatto evidenzia 2123 menzioni di legionari in fonti mediatiche rilevanti nell'ultimo mese, con un raggiungimento totale di circa 50 milioni di visualizzazioni. Possiamo osservare che il tema dei legionari è balzato all'attenzione del pubblico il 24 novembre, nel contesto delle elezioni presidenziali e della vittoria di Călin Georgescu al primo turno. Un evento particolarmente visibile è la protesta in piazza dell'Università contro Călin Georgescu, con un'attenzione particolare alla condanna delle sue dichiarazioni e opinioni, accusandolo di simpatizzare con i legionari.
Un secondo picco di interesse si registra nei giorni 1-2 dicembre - sebbene il numero di menzioni sia inferiore, l'impatto è elevato, come risultato della presenza dell'argomento nei media tradizionali. In queste date, le fonti online discutono in particolare della commemorazione di Corneliu Zelea Codreanu a Tâncăbești, con particolare attenzione al caso del sacerdote che ha celebrato la messa religiosa, ma anche alla presenza di Diana Șoșoaca all'evento.
Poi, il 4 dicembre, le discussioni online si sono concentrate sui legami tra Călin Georgescu e Eugen Sechila, un ex combattente della legione straniera con presunti legami con il movimento neolegionario in Romania. L'argomento è stato notevole dopo la comparsa di immagini dei due prima dell'apparizione del candidato alla presidenza nel programma di Marius Tucă.
Il 7 dicembre, infine, sono stati diversi gli argomenti che hanno attirato l'attenzione degli utenti: sono state effettuate perquisizioni presso le abitazioni di alcuni dei partecipanti all'evento di Tâncăbești, alcuni dei quali sono stati posti sotto controllo giudiziario. Si parla anche di una stazione radio che diffonde la propaganda legionaria e di articoli sul significato del legionarismo.
Grafic NewsVibe: Tendenze nel volume e nell'impatto delle menzioni sui legionari nell'ultimo mese
Le risorse che hanno discusso più frequentemente l'argomento provengono in gran parte dalla stampa online ad alto impatto. Degno di nota è il lavoro di Adevărul, che ha menzionato il tema dei legionari e del legionarismo 120 volte, quasi quanto le tre fonti successive (il sito web e la pagina Facebook di G4Media e il sito web EVZ.ro) messe insieme, con alcuni di questi riferimenti che rappresentano prospettive storiche sul movimento legionario in Romania. Altre fonti mediatiche degne di nota sono Digi24, Stiripesurse.ro e HotNews.ro. L'unica persona che ha affrontato a lungo l'argomento è Adrian Papahagi, che è un critico veemente di Călin Georgescu, ma anche della scarsa azione della Chiesa ortodossa rumena nel condannare i legami con lui o con altre personalità accusate di simpatie legionarie.
Grafic NewsVibe: Le fonti online più rilevanti che hanno menzionato l'argomento più frequentemente nell'ultimo mese
Gli hashtag più utilizzati su Facebook nei post che fanno riferimento ai legionari vedono al centro dell'attenzione i due candidati che sono arrivati al secondo turno: #elenalasconi e #calingeorgescu.
Ci sono anche riferimenti a pubblicazioni locali, come #ziarulincomod, #maszol, #aradon, #jurnalaradean o #opiniatimisoarei. L'hashtag #rezistentaurbana appartiene alla pagina omonima, attiva nella sfera dell'attivismo civico. I riferimenti diretti al legionismo compaiono solo attraverso gli hashtag #comemorare e #legionari, mentre in ambito politico spicca il #partidulreper, con post che esortano a votare alle elezioni politiche, fermamente contrari al legionismo.
Grafic NewsVibe: I principali hashtag inclusi nei post sui legionari nell'ultimo mese