search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Elezioni 2025
  • Economia
  • Politica
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Ambiente
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Elezioni 2025
    • Economia
    • Politica
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Ambiente
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
  1. Home
  2. Esclusivo
154 nuove notizie nelle ultime 24 ore
31 luglio 09:58
Contenuto esclusivo

Istantanea. Il "virus dimenticato". Aumento dei casi di COVID in Romania

Adrian Rusu
main event image
Esclusivo
imagine generată cu ajutorul Dall-E

Martedì scorso, l'Istituto Nazionale di Sanità Pubblica ha annunciato che nella settimana dal 22 al 28 luglio sono stati segnalati 3.446 nuovi casi di COVID-19, con un aumento del 71% rispetto alla settimana precedente. La tempistica è significativa, in quanto l'interesse per l'argomento COVID nelle fonti web più rilevanti è stato in gran parte secondario negli ultimi anni. Le menzioni del virus sono aumentate soprattutto nei periodi in cui è stato collegato ad altri temi di grande attualità. Ad esempio, l'infezione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden questo mese ha rappresentato un punto di massima attenzione anche perché le fonti web più rilevanti hanno prestato maggiore attenzione agli eventi politici d'oltreoceano.

Dai dati elaborati dal software di media intelligence NewsVibe, il "momento Biden" ha generato il maggior numero di menzioni di COVID e con il più alto impatto. Un altro momento degno di nota a questo proposito negli ultimi sei mesi è stato l'annuncio di Astrazeneca di ritirare dal mercato il vaccino COVID.

Grafic NewsVibe. Evoluzione del numero di menzioni del titolo del libro di Nicolae Ciucă negli ultimi 6 mesi

Uno dei grandi temi di quest'estate è stato l'aumento delle temperature. Se confrontiamo le menzioni su questo argomento con quelle su COVID, negli ultimi 3 mesi, vediamo che il numero e l'impatto di queste ultime sono molto più bassi.

Grafic NewsVibe. Confronto tra il numero e l'impatto delle menzioni di COVID e ondate di calore negli ultimi tre mesi

Gli argomenti più citati negli articoli o nei post sul COVID sono legati a eventi e decisioni politiche: l'infezione del Presidente Biden durante una visita a Las Vegas; il messaggio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani secondo cui la pandemia COVID-19 ha facilitato l'ascesa dell'estrema destra; la decisione del Tribunale dell'UE sulla trasparenza dei contratti per i vaccini COVID. Le menzioni degli sviluppi attuali sul virus sono state quindi ampiamente marginali nelle fonti web più rilevanti.

Grafico NewsVibe: le principali parole chiave incluse nelle notizie e nei post COVID, al livello del mese scorso

L'impatto dei due tipi di fonti è molto simile, con un vantaggio marginale per le menzioni di Facebook nell'ultimo mese. L'infezione del Presidente Biden e il suo ritorno alla Casa Bianca dopo la guarigione sono stati i momenti in cui l'impatto delle menzioni COVID ha raggiunto il massimo.

Grafic NewsVibe. Confronto dell'impatto delle menzioni nell'ultimo mese, tra le fonti web più rilevanti e le pagine Facebook a più alto impatto

*****Sintesi realizzata con l'aiuto di un feed di monitoraggio fornito da NewsVibe Romania. Le analisi, i dati e le immagini presentate sono state migliorate con l'aiuto di strumenti di Machine Learning e Intelligenza Artificiale.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
COVID-19 COVID Romania nuovi casi ONU

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Opinioni
ieri 09:36

Il paradiso comunista sul debito capitalista

main event image
Lo sport
ieri 21:03

Sei atleti rumeni, tra cui David Popovici, parteciperanno ai Campionati mondiali di nuoto a Singapore tra il 24 luglio e il 3 agosto.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Elezioni 2025
  • Economia
  • Politica
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Ambiente
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol