7 luglio 2025. Notizie internazionali / ultime 24 ore

La guerra tra Russia e Ucraina è il punto più importante dell'agenda politica internazionale - la continua offensiva russa e le implicazioni politiche regionali del conflitto continuano a generare timori tra gli Stati europei. Allo stesso tempo, il tentativo della Russia di influenzare il processo elettorale nella Repubblica di Moldova è visto come un nuovo passo nel conflitto politico tra l'Unione Europea e Mosca. La situazione instabile in Medio Oriente, dove continuano gli attacchi alla Striscia di Gaza, è sempre più discussa da una prospettiva umanitaria. Gli attacchi dei ribelli Houthi alle navi sollevano nuovamente lo spettro di problemi significativi nel traffico marittimo internazionale.
La guerra in Ucraina
- La Russia ha lanciato attacchi a Donetsk, causando almeno quattro morti, e sostiene di aver abbattuto 120 droni ucraini.
- Volodimir Zelensky dice che il suo ultimo colloquio con Donald Trump è stato il più produttivo finora.
- Il presidente ucraino ha accolto con favore gli accordi tra l'Ucraina e diversi Stati europei sulla produzione di droni, sottolineando che le partnership consentiranno al suo Paese di aumentare significativamente la produzione.
- Mark Rutte avverte: la Cina potrebbe incoraggiare la Russia ad attaccare la NATO per distogliere l'attenzione da Taiwan.
- Israele annuncia che invierà 54.000 ordini di leva agli ebrei ultraortodossi, una decisione che ha il potenziale di amplificare le proteste anti-governative.
- Israele ha lanciato nuovi attacchi contro obiettivi nella Striscia di Gaza, in mezzo a un rapporto delle Nazioni Unite che afferma che più di 600 persone sono state uccise nei centri di assistenza dalla fine di maggio.
- Un funzionario di Hamas dice alla BBC che il 95% dei leader del gruppo sono stati uccisi, segnalando i problemi di organico che l'organizzazione deve affrontare.
- Il leader supremo iraniano Khamenei è apparso in pubblico per la prima volta dopo il cessate il fuoco con Israele, in un gesto simbolico di riaffermazione della sua autorità.
- Una nave greca è stata attaccata al largo dello Yemen con motoscafi, granate e droni marini, e successivamente abbandonata a causa di un incendio.
- Putin dichiara che "l'era della globalizzazione liberale" è finita, auspicando un futuro dominato dai mercati emergenti.
- La dichiarazione finale dei leader dei BRICS denuncia le azioni militari in Iran e a Gaza e promuove il multilateralismo.
- L'assenza dall'evento dei leader russi e cinesi suggerisce che, retorica a parte, l'organizzazione non è lo strumento diplomatico più importante per Russia e Cina.
- Ilan Shor organizza un congresso di partiti filorussi a Mosca, promuovendo l'idea dell'unione della Moldavia con la Russia attraverso il blocco "Vittoria".
- Il blocco annuncia la sua partecipazione alle elezioni, con Evghenia Gut a capo della lista, contando sul sostegno dell'elettorato filo-russo.
- Maia Sandu avverte che il futuro europeo della Moldavia dipende dal voto di settembre, mentre l'UE si impegna a investire 1,9 miliardi di euro.
- Elon Musk lancia un nuovo partito politico - il Partito dell'America - scatenando le critiche del Presidente Trump, che definisce la mossa del miliardario "ridicola".
- Le inondazioni in Texas hanno provocato almeno 82 vittime; decine sono i dispersi e le autorità locali stanno gestendo una crescente crisi umanitaria.
- Migliaia di persone protestano contro l'adozione dell'euro in Bulgaria, chiedendo un referendum e le dimissioni del governo.
- La Cina reagisce alla sua esclusione da gare d'appalto europee per un valore di 60 miliardi di euro imponendo restrizioni all'importazione di dispositivi medici.
- Israele
- Russia
- Elon Musk
- Donald Trump
- Repubblica di Moldavia
La situazione in Medio Oriente
Vertice BRICS
Repubblica di Moldova
Altri argomenti
Le principali entità menzionate