17 dicembre 09:37
Contenuto esclusivo
17 dicembre 2024. Notizie internazionali / ultime 24 ore
Adrian Rusu

Esclusivo
imagine generată cu ajutorul Dall-E
Le aspettative sulle proposte di pace dell'amministrazione americana entrante sono il fattore determinante attorno al quale si costruiscono gli scenari per l'evoluzione a medio termine del conflitto in Ucraina. Nonostante le aspettative di una continuazione dell'offensiva russa e le difficoltà incontrate dalle truppe ucraine, una soluzione militare del conflitto sembra improbabile.
La guerra in Ucraina
- Le truppe nordcoreane inviate nella regione di Kursk per sostenere la Russia hanno subito perdite significative nello scontro con le truppe ucraine.
- Kiev annuncia di aver sviluppato un'arma laser in grado di abbattere bersagli ad altitudini superiori ai 2 chilometri.
- La Russia si prefigge il controllo completo di quattro regioni ucraine entro il 2025, mentre i funzionari ucraini si rifiutano di negoziare senza garanzie di sicurezza post-bellica.
- Donald Trump promette una "fine definitiva" della guerra in Ucraina, non solo una tregua temporanea.
- L'Ucraina si sta trattenendo dal firmare accordi economici con l'amministrazione Biden, sperando in un accordo favorevole con la prossima amministrazione statunitense.
-
Crisi in Siria
- I ribelli siriani chiedono il sostegno internazionale per resistere agli attacchi israeliani, mentre la Turchia riapre l'ambasciata a Damasco dopo 12 anni.
- Israele continua a bombardare obiettivi militari in Siria.
- Una fossa comune vicino a Damasco rivela l'alto livello di repressione e di uccisioni commesse dal regime di Bashar al-Assad.
- Trump considera la Turchia a pieno titolo un attore chiave in Siria, sostenendo che Ankara detiene la "chiave del futuro" della regione.
- La Cina continua le manovre aggressive intorno a Taiwan con navi da guerra e jet da combattimento, intensificando la pressione sull'isola.
- Gli Stati Uniti installano sistemi di rilevamento dei droni sulla scia degli incidenti avvenuti nel nord-est.
- Olaf Scholz, cancelliere della Germania, è stato licenziato con un voto di sfiducia da parte dell'assemblea legislativa, aprendo la strada a elezioni anticipate.
- L'UE sanziona gli agenti russi e l'unità GRU responsabile delle operazioni di destabilizzazione in Europa.
- Il processo al "Mostro di Avignone", in cui 50 uomini sono accusati di stupro, continua a sconvolgere la Francia.
- In Georgia, 12 persone sono morte in una stazione sciistica per avvelenamento da monossido di carbonio.
- L'affondamento di due petroliere russe nel Mar Nero sta scatenando le preoccupazioni di un potenziale disastro ambientale.
- Russia
- Ucraina
- Donald Trump
- Bashar al-Assad
- Turchia
Altri argomenti
Le principali entità menzionate