search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
  1. Home
  2. Economia
140 nuove notizie nelle ultime 24 ore
18 luglio 09:51

Il volume delle costruzioni nei primi cinque mesi del 2025 è aumentato del 5,6% rispetto al 2024, con incrementi significativi nelle riparazioni di capitale e nelle nuove costruzioni.

Ana-Maria Tapescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
Foto: pixabay.com
Secondo i dati dell'INS, il volume dei lavori di costruzione è aumentato del 5,6% nei primi cinque mesi del 2025, con una crescita notevole dei lavori di riparazione del capitale (+55,6%) e delle nuove costruzioni (+3,8%), mentre i lavori di manutenzione e riparazione corrente sono diminuiti dell'11,2%. Per quanto riguarda il tipo di costruzione, sono aumentati i lavori di ingegneria (+10,7%) e l'edilizia residenziale (+2,3%), mentre l'edilizia non residenziale ha registrato una piccola diminuzione. Rispetto ad aprile 2025, il volume dei lavori è aumentato del 5,9%, ma è diminuito nelle riparazioni di capitale. Anche a maggio 2025 rispetto al 2024, il volume totale è aumentato del 4,2%, con un aumento significativo delle riparazioni in conto capitale (+51,5%).

Fonti

sursa imagine
News.ro
INS: Volumul lucrărilor de construcţii a crescut, în primele cinci luni, ca serie brută, cu 5,6%
sursa imagine
Ziarul Financiar
Volumul lucrărilor de construcţii a crescut în primele cinci luni din 2025 cu 5,6%. Construcţiile inginereşti s-au majorat cu peste 10%, iar lucrările la clădiri rezidenţiale cu 2,3%
sursa imagine
Profit.ro
Volumul lucrărilor de construcții a crescut
sursa imagine
Economedia
Piața construcțiilor în primele cinci luni ale anului: Lucările de reparații au crescut cu 52%, cele de construcții noi cu doar 7%

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Notizie
Nel primo semestre del 2025, i lavori di costruzione sono aumentati del 5,9%, con un incremento significativo delle riparazioni in conto capitale (+51,5%).
event image
Economia
Nei primi sei mesi del 2025, i nuovi ordini del settore manifatturiero sono aumentati del 4,8% rispetto all'anno precedente, con un progresso significativo in tutti i settori.
event image
Economia
Il fatturato industriale è cresciuto del 3,1% nei primi sei mesi del 2025, grazie ai progressi nel settore minerario e manifatturiero.
event image
Economia
A giugno 2025, la produzione industriale è scesa del 2,9% rispetto a maggio 2025, colpendo tutti i settori industriali, ma è aumentata del 2,0% rispetto a giugno 2024.
event image
Economia
Nei primi sei mesi del 2025, le risorse energetiche primarie sono cresciute del 3,1% e il consumo di elettricità delle famiglie è aumentato del 5,3%.
event image
Economia
L'economia rumena è cresciuta dell'1,2% nel secondo trimestre del 2025, ma solo dello 0,3% su base annua, segno di un lento progresso.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Costruzione opere crescita INSCOP INS

Informat Diaspora

main event image
Diaspora
martedì 15:09

Il MAE propone la reintroduzione delle tariffe per i servizi consolari, inclusi passaporti e visti, che colpirà milioni di romeni all'estero.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol