search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Economia
128 nuove notizie nelle ultime 24 ore
ieri 14:26

Philip Morris International ha investito 43,4 miliardi di euro nell'UE (2019-2023), sostenendo 1 milione di posti di lavoro e promuovendo un futuro senza fumo

Liviu Brăteanu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
Inquam Photos / Octav Ganea
Lo studio condotto da EY-Parthenon evidenzia il contributo significativo delle PMI all'economia dell'UE, con investimenti di 43,4 miliardi di euro negli ultimi cinque anni. Le PMI hanno generato 1 milione di posti di lavoro e hanno investito in ricerca, sviluppo e supporto per gli agricoltori. L'azienda si impegna a sviluppare prodotti senza fumo e a sostenere gli ecosistemi locali, avendo un impatto positivo sulla competitività industriale europea. La Romania gioca un ruolo cruciale in questa trasformazione, con investimenti significativi nella produzione di prodotti innovativi.

Fonti

sursa imagine
Hot News
Impactul economic al Philip Morris International în Uniunea Europeană. Investiții în inovație, locuri de muncă și reziliență industrială pentru un viitor fără fum „Fabricat în Europa”
sursa imagine
Libertatea
Impactul economic al Philip Morris International în Uniunea Europeană
sursa imagine
Capital
Impactul economic al Philip Morris International în Uniunea Europeană

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Notizie
Philip Morris International è stata inclusa nella classifica Forbes "Net Zero Leaders" per il 2025, conquistando il quarto posto grazie ai suoi progressi nella riduzione delle emissioni di gas serra.
event image
Economia
La Romania ha esportato prodotti del tabacco per un valore di oltre 2 miliardi di euro nel 2024, con un significativo aumento rispetto all'anno precedente.
event image
Economia
Răzvan Balaban di Philip Morris sottolinea l'importanza della prevedibilità per gli imprenditori romeni, in particolare nel contesto delle regolamentazioni internazionali.
event image
Notizie
La Romania collaborerà con Rheinmetall per costruire una fabbrica di polveri per munizioni a Victoria, Brașov, con un investimento di 535 milioni di euro, creando 700 posti di lavoro.
event image
Economia
AstraZeneca ha annunciato la sospensione di un investimento di 200 milioni di sterline nel centro di ricerca di Cambridge, che colpirà 1.000 posti di lavoro
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Philip Morris International impatto economico UE

Informat Moldavia

main event image
Moldavia
ieri 19:22

L'ex primo ministro della Moldavia, Natalia Gavrilița, considera che gli imprenditori abbiano un ruolo cruciale nella direzione europea del paese, nel contesto delle elezioni parlamentari del 28 settembre.

Fonti
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Internazionale
ieri 15:27

Ulf Kristersson, il primo ministro della Svezia, risponde agli attacchi di Viktor Orban e gli ricorda l'aiuto della Svezia durante l'invasione sovietica del 1956 e critica la sua relazione con la Russia.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol