search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Economia
145 nuove notizie nelle ultime 24 ore
19 maggio 11:32

Il ROBOR è salito al 6,08% dopo le elezioni, ma di recente è sceso per le scadenze a 6 e 12 mesi. L'IRCC è ora al 5,55%.

Delia Niculescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
foto:shutterstock
Dopo il primo turno delle elezioni presidenziali, l'indice ROBOR ha iniziato a salire, raggiungendo il 6,08% annuo. Più recentemente, l'indice a 6 mesi è sceso al 7,37% e quello a 12 mesi al 7,44%. Allo stesso tempo, l'indice di riferimento del credito al consumo (CCCI) si è attestato al 5,55% annuo, un valore inferiore a quello del trimestre precedente, indicando una tendenza al calo dei costi di finanziamento.

Fonti

sursa imagine
Mediafax
ROBOR: Indicele la trei luni scade la 7,26%
sursa imagine
EuropaFM
Indicele ROBOR la 3 luni a scăzut luni de la 7,39% la 7,26 procente
sursa imagine
Observator news
Bursa de la Bucureşti a deschis pe verde luni dimineaţă, după victoria lui Nicușor Dan la prezidențiale. ROBOR la trei luni a scăzut puternic
sursa imagine
Economedia
Indicele ROBOR la trei luni a scăzut la 7,26% pe an, de la 7,39% pe an în ședința de vineri, înainte de vot
sursa imagine
Economica
ROBOR scade puternic după alegeri – date BNR 19 mai 2025
sursa imagine
Romania TV
Veşti bune pentru românii cu credite în lei. Indicele ROBOR scade puternic după rezultatul alegerilor
sursa imagine
Digi24
Indicele ROBOR la trei luni a scăzut semnificativ, a doua zi după alegerile prezidențiale
sursa imagine
NewMoney.ro
BNR: Indicele ROBOR la trei luni a scăzut la 7,26%
sursa imagine
Profit.ro
ULTIMA ORĂ Indicele ROBOR scade puternic

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economia
La BNR annuncia la diminuzione dell'indice ROBOR a tre mesi al 6,34% annuo, e a sei mesi al 6,48%.
event image
Economia
Cosmin Marinescu, vicegovernatore della BNR riguardo all'inflazione: "la più perfida minaccia economica"
event image
Internazionale
La Banca Centrale Europea ha deciso di mantenere il tasso di riferimento al 2%, senza fornire indicazioni sulle future decisioni, nel contesto di un'inflazione bassa.
event image
Economia
Il Ministero delle Finanze ha annunciato che, per la prima volta quest'anno, il costo di finanziamento a lungo termine dello stato è sceso sotto il 7%, raggiungendo un rendimento massimo del 6,93%
event image
Economia
Gli analisti CFA Romania segnalano una possibile entrata in recessione dell'economia romena, secondo l'Indicatore di Fiducia Macroeconomica, con previsioni di un aumento del deficit di bilancio e un'inflazione in diminuzione.
event image
Economia
Raiffeisen Bank ha aumentato il credito del 11% nei primi nove mesi del 2025, raggiungendo 47,3 miliardi di lei, e ha registrato un utile netto di 1,36 miliardi di lei
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
crescita sconto costi del credito Indice ROBOR

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Internazionale
56 minuti fa

Il generale Keith Kellogg, inviato speciale del presidente Trump per l'Ucraina, si dimetterà a gennaio, lasciando l'Ucraina senza un sostenitore chiave nel contesto degli attacchi russi.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image Play button
Ieri 16:35
Podcast

Il Presidente del Senato, sulla destituzione di Orban da Cotroceni e le riforme del Governo

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol