search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Economia
185 nuove notizie nelle ultime 24 ore
19 marzo 11:42

Il ministro delle Finanze Tanczos Barna ha annunciato controlli dell'ANAF per le persone che affittano alloggi su piattaforme come Airbnb e Booking, mirati ai redditi del periodo 2019-2024.

Sanziana Georgescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
sursa foto: Inquam Photos / Octav Ganea
L'ANAF ha avviato un controllo capillare delle persone che affittano le loro case per le vacanze attraverso piattaforme online, individuando tra i 22.000 e i 23.000 contribuenti. Tanczos Barna ha dichiarato che gli avvisi sono stati inviati a coloro che hanno debiti dal 2019 al 2024, e che l'obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi si applica a tutte le persone che traggono reddito da queste attività. Il NAFA analizzerà anche le vendite di servizi turistici, comprese quelle su piattaforme pubblicitarie.

Fonti

sursa imagine
Gandul
ANAF începe o operațiune de amploare și îi vizează pe cei care închiriază locuințe personale în scop turistic pe platforme precum Booking și Airbnb ANAF începe o operațiune de amploare și îi vizează pe cei care închiriază locuințe personale în scop turistic pe platforme precum Booking și Airbnb
sursa imagine
Ziare.com
Fiscul a început să ceară taxele de la românii care închiriază prin Booking și Airbnb. Cum arată mesajul transmis de Antifraudă FOTO
sursa imagine
Romania TV
ANAF trimite populației norificări pentru banii obținuți din închirieri prin Booking și Airbnb
sursa imagine
Profit.ro
EXCLUSIV FOTO Notificare trimisă populației de ANAF pentru bani din Booking și Airbnb

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
L'ANAF controllerà le persone con auto costose senza giustificazioni fiscali
event image
Economia
Il presidente dell'ANAF annuncia che 200 persone sono sotto inchiesta per patrimoni ingiustificati, e l'ANAF confischerà il 70% delle somme dovute in tali casi.
event image
Attualità
Alexandru Nazare, il ministro delle Finanze, afferma che l'evasione fiscale è un furto e che l'ANAF utilizzerà strumenti digitali per ripulire il mercato da attori sleali
event image
Politica
L'ANAF utilizza un software che integra 11 banche dati e intelligenza artificiale, e la digitalizzazione del Fisco sarà completata entro la fine dell'anno 2026.
event image
Attualità
DNA Timișoara sta indagando una grande compagnia di ride-sharing per evasione fiscale di milioni di lei
event image
Economia
L'ANAF informa le istituzioni e le autorità pubbliche con debiti fiscali non pagati fino al 31 agosto 2025, per un importo di 582,901 milioni di lei, che invierà notifiche per il pagamento di questi.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
ANAF Booking.com Airbnb controlli inchiriere

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
Ieri 15:50

Il barometro INSCOP/New Money mostra che il 30,9% dei romeni sceglierebbe un'automobile ibrida. Virgil Popescu avverte sulla dipendenza dalle tecnologie rinnovabili dalla Cina.

Fonti
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol