search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Economia
149 nuove notizie nelle ultime 24 ore
7 agosto 16:11

A giugno 2025, gli affitti in Romania sono aumentati del 5,8%, il tasso più alto dell'UE, superando la media europea del 2,3%.

Sanziana Georgescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
sursa foto: unsplash.com
Secondo i dati Eurostat, nel giugno 2025 la Romania ha registrato il più alto aumento degli affitti nell'Unione Europea, con un incremento del 5,8% rispetto all'anno precedente. Si tratta di un aumento più che doppio rispetto alla media UE del 2,3%. L'Estonia è l'unico altro Paese dell'UE con un aumento simile, mentre Ungheria, Slovacchia e Croazia hanno registrato aumenti superiori al 4%. Grecia e Bulgaria hanno registrato aumenti più contenuti, rispettivamente del 3,56% e di poco superiori al 3%.

Fonti

sursa imagine
Mediafax
România, campioană la creșterea prețurilor chiriilor din Uniunea Europeană
sursa imagine
Business Magazin
Chiriile din România au crescut în iunie cu 5,8% an/an, un ritm de peste două ori mai mare decât media UE. Care a fost tendinţa în iulie?
sursa imagine
Agerpres
România, campioană la creșterea prețurilor chiriilor din Uniunea Europeană - AGERPRES
sursa imagine
Ziarul Financiar
Chiriile din România au crescut în iunie cu 5,8% an/an, un ritm de peste două ori mai mare decât media UE. Care a fost tendinţa în iulie?
sursa imagine
Profit.ro
România, campioană la creșterea prețurilor chiriilor din Uniunea Europeană

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economia
La Romania ha registrato a settembre la più alta inflazione dell'UE, del 9,88%, con aumenti significativi nei beni non alimentari e nei servizi.
event image
Repubblica di Moldavia
La Repubblica di Moldova si colloca al secondo posto in Europa per quanto riguarda i tassi di interesse più elevati sui mutui ipotecari, con un tasso medio del 7,4%, superata solo dall'Ucraina, dove il tasso medio è del 10%.
event image
Attualità
Sondaggio eJobs: il 76% dei rispondenti è colpito dagli aumenti dei prezzi dell'ultimo periodo. I romeni rinunciano alle uscite in città, comprano vestiti meno frequentemente, mettono in pausa le vacanze e acquistano marchi di categorie inferiori di prezzo.
event image
Attualità
I romeni guidano nell'uso di TikTok per informarsi sulle attualità, con il 46% degli utenti, e hanno un consumo elevato di social media rispetto alla media dell'UE.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Romania affitti crescita Eurostat

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
30 minuti prima
Contenuto esclusivo

IT News Review by Control F5 Software: I modelli di intelligenza artificiale possono essere manipolati e possono insegnare cose pericolose

main event image
Internazionale
3 ore prima

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si è mostrato cauto dopo i colloqui con Donald Trump sui missili Tomahawk, affermando che lui e Trump hanno deciso di non fare dichiarazioni su questo argomento.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+5
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol