search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Economia
134 nuove notizie nelle ultime 24 ore
3 giugno 14:51

Kostas Salvaras (Philip Morris) sottolinea l'urgente necessità dell'Europa di mettersi al passo con gli Stati Uniti e la Cina in materia di innovazione, criticando l'eccessiva burocrazia.

Călin Nicolescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
Foto https://www.facebook.com/profile/100064784164114/search/?q=Salvaras&locale=ro_RO
In un'intervista, Kostas Salvaras, Vicepresidente di zona di Philip Morris International, sottolinea che l'Europa deve migliorare l'innovazione per competere con gli Stati Uniti e la Cina. Secondo Salvaras, l'eccessiva tassazione e la burocrazia ostacolano la crescita e suggerisce un quadro più flessibile per incentivare gli investimenti in tecnologia. Salvaras sottolinea l'importanza di sviluppare un ecosistema dell'innovazione, evidenziando l'impatto positivo degli investimenti di Philip Morris in Romania, tra cui la creazione di posti di lavoro e il contributo al PIL. Lo stabilimento di Otopeni è un esempio di reindustrializzazione, che dimostra la capacità della Romania di attrarre investimenti di alto valore.

Fonti

Q Magazine
Kostas Salvaras, Philip Morris International: Dacă Europa vrea să rămână competitivă, stimularea și expansiunea economică trebuie să fie prioritare

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economia
Răzvan Balaban di Philip Morris sottolinea l'importanza della prevedibilità per gli imprenditori romeni, in particolare nel contesto delle regolamentazioni internazionali.
event image
Economia
Philip Morris International ha investito 43,4 miliardi di euro nell'UE (2019-2023), sostenendo 1 milione di posti di lavoro e promuovendo un futuro senza fumo
event image
Internazionale
Il direttore di Bpifrance, Nicolas Dufourcq, avverte che l'Europa è sopraffatta dall'influenza cinese e americana, avendo urgente bisogno di capitale privato per sostenere le industrie essenziali.
event image
Internazionale
Marcin Kuśmierz, il capo di Allegro, avverte che l'UE rischia un'inondazione di prodotti cinesi, danneggiando le PMI europee, se non prende misure rapide.
event image
Notizie
Philip Morris International è stata inclusa nella classifica Forbes "Net Zero Leaders" per il 2025, conquistando il quarto posto grazie ai suoi progressi nella riduzione delle emissioni di gas serra.
event image
Internazionale
Ola Kaellenius, capo di Mercedes-Benz, ha contestato il piano dell'UE di vietare i veicoli a emissioni di CO2 a partire dal 2035, avvertendo dei rischi per l'industria automobilistica europea.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Philip Morris Kostas Salvaras Europa Competitività STATI UNITI D'AMERICA Romania burocrazia

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Internazionale
ieri 19:40

Donald Trump ha ordinato il dispiegamento dei sottomarini nucleari per scoraggiare le provocazioni russe, dopo che Medvedev ha minacciato con la bomba nucleare

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol