search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
  1. Home
  2. Economia
139 nuove notizie nelle ultime 24 ore
2 luglio 10:35

Il governo prevede di aumentare le tasse di 10,6 miliardi di lei nel 2023 e di 33,6 miliardi di lei nel 2024, tra cui l'IVA, l'imposta sul reddito delle società e le accise.

Delia Niculescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
foto:shutterstock
Una nuova serie di misure fiscali proposte dal governo mira ad aumentare significativamente le imposte, tra cui l'IVA dal 19% al 21% e un aumento dell'imposta sul fatturato nel settore bancario. È previsto anche un aumento delle accise su benzina, alcol e tabacco, oltre alla tassazione delle pensioni di importo elevato. Inoltre, sono previsti tagli alla spesa per 23 miliardi di lei nel 2023 e 44,47 miliardi di lei nel 2026, compreso il congelamento degli stipendi e delle pensioni del settore pubblico. Le misure saranno presentate al Parlamento per la rendicontazione.

Fonti

sursa imagine
Profit.ro
EXCLUSIV ULTIMA ORĂ Taxele discutate de România cu Bruxelles-ul: TVA 21% de la 1 august, cotă redusă doar de 11%, creșteri de accize, impozit suplimentar de 4% pe cifra de afaceri pentru bănci. De la anul, impozit pe dividende la 16%
sursa imagine
psnews.ro
Taxele discutate de România cu Bruxelles-ul: TVA 21%, cotă redusă doar de 11%, creșteri de accize, impozit suplimentar
sursa imagine
Observator news
SURSE. Noua OUG "Trenuleț": TVA de 21%, taxe mai mari pentru bănci și păcănele, CASS la pensii peste 3.000 lei
sursa imagine
Economedia
SURSE. Măsurile fiscale pregătite de Guvernul Bolojan: TVA crește la 21% de la 1 august, iar cota redusă se majorează la 11% / Taxa pe „afacerile” băncilor se majorează de la 2% la 4% / CASS la pensii peste 3.000 lei- DOCUMENT
sursa imagine
G4Media
SURSE. Măsurile fiscale pregătite de Guvernul Bolojan: TVA crește la 21% de la 1 august, iar cota redusă se majorează la 11% / Taxa pe „afacerile” băncilor se majorează de la 2% la 4% / CASS la pensii peste 3.000 lei- DOCUMENT
sursa imagine
euronews.ro
Surse: cota generală de TVA majorată la 21% de la 1 august și CASS de 10% pentru pensiile de peste 3.000 de lei
sursa imagine
News.ro
Taxele discutate de România cu Bruxelles-ul: TVA 21% de la 1 august, cotă redusă doar de 11%, creşteri de accize, impozit suplimentar de 4% pe cifra de afaceri pentru bănci. De la anul, impozit pe dividende de 16%
sursa imagine
Hot News
Taxele discutate de România cu Bruxelles-ul: TVA 21% de la 1 august, creşteri de accize, impozit suplimentar de 4% pentru bănci. De la anul, impozit pe dividende de 16%
sursa imagine
B365
BREAKING | Cât cresc taxele, după discuțiile București – Bruxelles.: TVA 21%, accize mărite, impozit suplimentar pe cifra de afaceri a băncilor, plus impozit pe dividende de 16%
sursa imagine
Stirile ProTV
Guvernul, negociază cu CE noile măsuri fiscale. TVA ar putea să crească la 21% chiar de la 1 august
sursa imagine
Economica
TVA crește, cotele reduse la 11%, iar cea standard la 21%, de la 1 august. Ce și cu cât se va scumpi
sursa imagine
Ziarul Financiar
BREAKING ALEPH BUSINESS. Premierul Bolojan sau presedintele Bolojan? Desi presedintele i-a cerut să nu crească TVA, Bolojan trimite la Bruxelles propunerea de creştere a TVA la 21%. Ce măsuri fiscale urmează să anunţe Guvernul Bolojan
sursa imagine
Mediafax
Draft-ul de taxe, impozite și tăieri: TVA mărit de 1 august, CASS pe pensiile de peste 3000 de lei, impozit suplimentar pe jocurile de noroc, creștere a rovinietei - Surse
sursa imagine
Digi24
Guvernul Bolojan face noi calcule privind creșterea TVA: cote de 11% și 21%. Lista tuturor măsurilor discutate

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Notizie
Il governo ha adottato un'ordinanza che aumenta le tariffe della vignetta e le tasse per i ponti sul Danubio, con entrata in vigore in 10 giorni.
event image
Politica
Il governo prevede di aumentare le tasse sugli immobili del 60-70% per garantire l'indipendenza finanziaria delle autorità locali.
event image
Internazionale
A partire dal 2026, l'imposta sulle abitazioni aumenterà di quasi l'80%, colpendo anche i veterani di guerra.
event image
Economia
Le entrate del bilancio generale sono aumentate dell'11,8% nei primi 7 mesi del 2025, ma le spese hanno raggiunto un livello elevato, sottolineando la necessità di un controllo fiscale
event image
Notizie
Fonti: La coalizione di governo sta considerando un aumento dell'IVA al 23% dal 2026
event image
Economia
Il Ministero delle Finanze vuole aumentare le tasse sui guadagni derivanti dal trading azionario, incidendo sui rendimenti degli investitori e sull'attrattiva del mercato dei capitali.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Commissione europea misure fiscali aumenti delle tasse IVA

Informat Moldavia

main event image
Moldavia
3 ore prima

A partire dal 4 settembre, i cittadini della Repubblica di Moldova possono viaggiare senza visto negli Emirati Arabi Uniti per 90 giorni, secondo un memorandum firmato di recente.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Moldavia
2 ore prima

Un'inchiesta del Giornale di Guardia rivela una rete di conti falsi, creati da attivisti del Blocco "Vittoria", per promuovere messaggi pro-russi sui social media. La rete sarebbe stata utilizzata anche per sostenere Călin Georgescu.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa

Informat Diaspora

main event image
Diaspora
martedì 15:09

Il MAE propone la reintroduzione delle tariffe per i servizi consolari, inclusi passaporti e visti, che colpirà milioni di romeni all'estero.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
3 ore prima
Contenuto esclusivo

DUELLO DIGITALE. TOP 5 partite nello spazio online romeno, nell'ultima settimana

main event image
Politica
4 ore prima

Il plenaria riunita del Parlamento si riunirà giovedì per presentare le quattro mozioni di censura presentate da AUR contro il Governo Bolojan. Il dibattito e il voto sono programmati per il 7 settembre.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+10
main event image
Notizie
1 ora prima

La Commissione Europea ha respinto l'iniziativa del Consiglio Nazionale Szekler per la creazione del territorio Szekler, generando reazioni veementi da parte degli iniziatori.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Internazionale
5 ore prima

In Portogallo è stata dichiarata una giornata di lutto nazionale, dopo l'incidente di una funicolare a Lisbona, a seguito del quale sono morte 15 persone.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+6
main event image
Politica
5 ore prima

Il vicepremier Tanczos Barna considera che il premier Ilie Bolojan, sebbene meno flessibile, abbia il coraggio e la determinazione necessari per gestire l'attuale crisi in Romania: "credo che oggi, sulla scena politica, sia l'unica persona in grado di portare avanti questa lotta"

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Internazionale
3 ore prima

L'economia russa è entrata in stagnazione tecnica, secondo il direttore di Sberbank, German Gref, che sottolinea che la ripresa economica è improbabile nelle attuali condizioni.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol