4 settembre 16:45

Economia
sursa foto: facebook.com/ Sindicatul Europol
Il governo Bolojan ha deciso di ridurre il numero di cittadini che beneficeranno gratuitamente della carta d'identità elettronica, da 5 milioni a 3,5 milioni, il che comporta un taglio di 21 milioni di euro dai fondi per l'implementazione di questo progetto. Sebbene le carte d'identità elettroniche siano iniziate ad essere emesse nel 2021, la loro estensione è stata ritardata. Entro il 2026, il governo deve rilasciare 3,5 milioni di carte elettroniche, e il mancato raggiungimento di questo obiettivo potrebbe comportare sanzioni finanziarie da parte della Commissione Europea. Saranno implementate misure aggiuntive per facilitare il processo di emissione.