search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Economia
138 nuove notizie nelle ultime 24 ore
29 luglio 17:28

Il FMI ha rivisto leggermente al rialzo le previsioni di crescita globale per il 2025 e il 2026, ma sottolinea i rischi economici derivanti dai dazi e dalle tensioni geopolitiche.

Sanziana Georgescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
sursa foto: pixabay.com
Il Fondo Monetario Internazionale ha aggiornato le previsioni di crescita del PIL mondiale al 3% nel 2025 e al 3,1% nel 2026, ma ha messo in guardia dai rischi derivanti dai dazi e dalle tensioni geopolitiche. Sebbene l'inflazione globale possa diminuire, il Fondo prevede che negli Stati Uniti rimanga al di sopra dell'obiettivo. Il FMI ha sottolineato che l'attività economica sarà influenzata dalle distorsioni commerciali e ha previsto una crescita dell'1,9% per gli Stati Uniti nel 2025. Anche l'economia cinese potrebbe crescere del 4,8% nel 2025 e l'area dell'euro dell'1%. I rischi economici rimangono elevati e le prospettive per il commercio sono scarse.

Fonti

sursa imagine
Financial Intelligence
FMI a îmbunătăţit uşor previziunile privind creşterea economiei mondiale în 2025 şi 2026
sursa imagine
Economica
FMI și-a îmbunătățit ușor estimările privind evoluția economiei mondiale în 2025 și 2026

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
L'OCSE ha migliorato la previsione di crescita del PIL globale nel 2025 al 3,2%, rispetto a un livello del 2,9% stimato a giugno.
event image
Internazionale
FMI avverte che l'economia degli Stati Uniti inizia a dare segni di debolezza
event image
Internazionale
L'economia americana è cresciuta del 3,3% nel T2, sostenuta da investimenti in proprietà intellettuale, ma le tariffe commerciali influenzano le prospettive future.
event image
Economia
Conclusioni FMI: L'economia romena crescerà gradualmente, nonostante l'alta inflazione, sullo sfondo della necessaria consolidamento fiscale per contrastare i deficit gemelli
event image
Internazionale
La Russia ha ridotto la previsione di crescita economica per il 2025 dal 2,5% all'1,5% a causa dei tassi di interesse elevati e dell'inflazione.
event image
Internazionale
Il Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti stima una revisione al ribasso di 911.000 posti di lavoro creati nell'ultimo anno, sottolineando un mercato del lavoro più debole di quanto si pensasse.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
FMI 2025 2026 previsioni Economia dazi doganali

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Notizie
3 ore prima

Un uomo di 33 anni è stato arrestato preventivamente dal DIICOT, accusato di terrorismo dopo aver prodotto e testato dispositivi esplosivi

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
main event image Play button
6 ore prima
Podcast

Podcast - Ciprian Teleman: Come ci prepariamo per la manipolazione online e la guerra ibrida

main event image
Notizie
2 ore prima

Il premier Ilie Bolojan propone che gli stipendi dei magistrati siano sospesi parzialmente, nel contesto delle loro proteste contro le modifiche alle pensioni di servizio.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol