search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Economia
131 nuove notizie nelle ultime 24 ore
21 agosto 06:25

I titoli della difesa europea sono scesi ancora dopo che i colloqui tra i leader internazionali hanno alimentato le speranze di un accordo.

Raluca Ioana Draghici
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
www.shutterstock.com
L'indice Stoxx Europe Aerospace and Defence è sceso dell'1,13%, proseguendo il calo del 2,6% del giorno precedente, tra le speculazioni sui progressi diplomatici. I mercati europei hanno registrato performance contrastanti, con il FTSE 100 che ha toccato un massimo storico grazie a Convatec. Al contrario, il CAC 40 e il DAX hanno registrato perdite. Anche l'inflazione britannica ha superato le aspettative, provocando un deprezzamento della sterlina. L'analista Sanjay Raja ha sottolineato che le persistenti pressioni inflazionistiche complicano le decisioni della Banca d'Inghilterra.

Fonti

sursa imagine
News.ro
Acţiunile companiilor europene de apărare continuă să scadă, pe fondul speranţelor de încetare a focului în Ucraina
sursa imagine
Stiripesurse
Posibila pace din Ucraina aduce în continuare scăderi pentru acţiunile companiilor europene de apărare
sursa imagine
Economedia
Acțiunile companiilor europene de apărare înregistrează noi scăderi, pe măsură ce cresc speranțele pentru o încetare a focului în Ucraina. ETF-urile urmează același parcurs
sursa imagine
Stirile ProTV
Acţiunile companiilor europene de apărare continuă să scadă, pe fondul speranţelor de încetare a focului în Ucraina
sursa imagine
Profit.ro
Acțiunile companiilor europene de apărare continuă să scadă, pe fondul speranțelor de încetare a focului în Ucraina

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Dopo i colloqui con la Casa Bianca, le azioni delle aziende europee del settore della difesa hanno subito un forte calo, in contrasto con i rialzi generali dei mercati azionari.
event image
Internazionale
Le borse europee hanno avuto martedì la sessione più debole dell'ultimo mese, con cali significativi a causa delle preoccupazioni fiscali e dell'aumento dei rendimenti obbligazionari.
event image
Economia
I mercati europei sono saliti, favoriti dall'annuncio dell'incontro Trump-Putin e da risultati finanziari positivi.
event image
Economia
Le azioni delle aziende europee di semiconduttori sono scese dopo che Trump ha parlato di nuovi dazi sulle importazioni di chip, colpendo in particolare BE Semiconductor.
event image
Economia
La Borsa di Parigi ha aperto in calo, influenzata dalle incertezze politiche legate al piano di austerità del premier Francois Bayrou
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
azioni borsa settore della difesa Guerra in Ucraina

Informat Moldavia

main event image
Moldavia
3 ore prima

Dorin Recean, il primo ministro della Repubblica di Moldova, dopo il rinvio dell'estradizione di Vladimir Plahotniuc: "Anche se lui spera che dopo le elezioni la Moldova cadrà nelle mani della Russia e lui potrà tornare a casa liberamente, le istituzioni devono riportarlo a casa in manette."

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+2

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Sondaggio INSCOP
2 ore prima

BAROMETRO Informat.ro - INSCOP Research - La guerra in Ucraina | Il 74,9% dei romeni ritiene che la guerra in Ucraina influisca sulla Romania in misura molto grande e abbastanza grande.

main event image
Esclusivo
1 ora prima
Contenuto esclusivo

DIGITAL DUEL di NewsVibe. TOP 5 partite nello spazio online romeno, nell'ultima settimana

main event image Play button
ieri 14:59
Notizie

Governo sotto pressione, austerità, educazione in crisi e droni al confine. Cosa segue per la Romania?

main event image
Notizie
2 ore prima

Sebastian Burduja avverte sui rischi per la sicurezza nazionale in caso di acquisizione di Napolact da parte di Bonafarm, citando i legami del gruppo con il governo ungherese.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol