search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Economia
175 nuove notizie nelle ultime 24 ore
ieri 16:47

I tassi sono aumentati del 50% nei primi 9 mesi dell'anno sotto il governo di Bolojan

Cristina Petrache
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
Foto Mircea Moira / Shutterstock.com
Fino a settembre 2025, le spese del governo per interessi hanno raggiunto 40 miliardi di lei, equivalenti alle spese per investimenti, che sono diminuite del 6%. Il deficit di bilancio di 100 miliardi di lei è coperto da prestiti, mentre il debito pubblico della Romania ha superato i 1.000 miliardi di lei, raggiungendo il 57% del PIL. Il governo ha tagliato i fondi per lo sviluppo, mentre le spese per beni e servizi sono aumentate, influenzando così il potenziale di rilancio economico.

Fonti

sursa imagine
Mediafax
Cheltuielile guvernului Bolojan cu dobânzile au explodat cu 50% în 2025
sursa imagine
Gandul
Cheltuielile guvernului Bolojan cu dobânzile au explodat cu 50% în 2025. Guvernul a ucis investițiile ca să plătească dobânzi și datorii vechi. Drumul sigur spre criză
sursa imagine
Observator news
Dobânzile au crescut cu 50% în primele 9 luni din 2025 sub guvernul Bolojan. Investițiile, reduse cu 6%
sursa imagine
Stiripesurse
Datoria României a ajuns la un nivel critic: Dobânzile au ajuns la un cuantum istoric și totul se rostogolește

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economia
Il Ministero delle Finanze ha annunciato lunedì un deficit di bilancio di 69,8 miliardi di lei (3,68% del PIL) a 6 mesi, in aumento di quasi il 10% rispetto allo stesso periodo del 2024.
event image
Economia
Il debito pubblico della Romania è aumentato di 4,1 punti percentuali nel primo trimestre del 2023, raggiungendo il 55,8% del PIL, superato solo dalla Polonia.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
tassi di interesse costi Governo Ilie Bolojan

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
49 minuti prima

Il Ministro dell'Energia, Bogdan Ivan, reagisce dopo essere stato criticato per la dichiarazione che abbiamo l'energia più costosa d'Europa: "Non è un'esagerazione, ma una realtà confermata"

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol