5 settembre 16:02

Economia
foto:shutterstock
A agosto 2025, l'indice dei prezzi alimentari FAO è arrivato a 130,1 punti, con un aumento del 6,9% annuo, ma con un 18,8% sotto il massimo di marzo 2022. I prezzi degli oli vegetali sono aumentati dell'1,4%, mentre la carne ha raggiunto un nuovo massimo storico, soprattutto a causa della domanda dagli Stati Uniti e dalla Cina. I prezzi dello zucchero sono aumentati dello 0,2%, ma i latticini e i cereali hanno registrato diminuzioni. La FAO ha rivisto le stime per la produzione mondiale di cereali nel 2025 a 2,961 miliardi di tonnellate, con un aumento del 3,5% rispetto al 2024.