search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Economia
128 nuove notizie nelle ultime 24 ore
5 febbraio 13:44

Theodor Stolojan sulle due regole fondamentali che il Bilancio 2025 deve rispettare.

Călin Nicolescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
Foto https://www.facebook.com/theodor.stolojan
<p>L'ex Primo Ministro ha dettagliato nel Podcast di NewMoney le due linee rosse che devono essere rispettate dalle politiche fiscali e di bilancio alla base del Budget, analizzando temi come la copertura delle spese correnti con le entrate, l'indebitamento per investimenti rilevanti per l'economia e la gestione del debito pubblico. L'intervista completa sarà disponibile sul canale youtube della rivista giovedì 6 febbraio.

Sequenze da questo video

7 febbraio 12:58

Fostul premier Theodor Stolojan consideră că România poate realiza o consolidare fiscală fără mari dureri, având în vedere garanțiile oferite de Comisia Europeană.

event image Play button

Fonti

sursa imagine
NewMoney.ro
NewMoney Talks#4. Theodor Stolojan: Ce reguli de bază trebuie să respecți, ca stat, pentru a acoperi cheltuielile curente din venituri

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Politica
Il primo ministro Ilie Bolojan sottolinea il rischio reale di un default della Romania sul suo bilancio se le misure di austerità non saranno attuate con urgenza.
event image
Economia
Il primo ministro Ilie Bolojan ha annunciato la finalizzazione delle misure di correzione del bilancio alla fine dell'anno, seguita da piani di ricostruzione economica.
event image
Politica
Il premier Ilie Bolojan, sul deficit di bilancio: "Non possiamo chiudere quest'anno sotto l'otto per cento con tutte le misure che abbiamo preso"
event image
Notizie
Petrișor Peiu, il leader dei senatori AUR, critica il Governo Bolojan per l'incapacità di ridurre il deficit di bilancio, arrivato a 76 miliardi di lei
event image
Economia
Il premier Ilie Bolojan stima che il deficit di bilancio rimarrà sopra l'8% nel 2025, con un obiettivo del 6% nel 2026, attraverso l'attrazione di investimenti e l'aumento dell'età pensionabile.
event image
Notizie
Ilie Bolojan, riguardo all'aumento dell'IVA: "Non si è discusso in coalizione, non è stata presa in considerazione un'ipotesi del genere / Se teniamo sotto controllo le spese, sono convinto che non si porrà il problema dell'aumento dell'IVA o di altre tasse per l'anno prossimo"
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Stolojan bilancio regole costi Reddito prestiti investimenti

Informat Moldavia

main event image
Moldavia
ieri 19:22

L'ex primo ministro della Moldavia, Natalia Gavrilița, considera che gli imprenditori abbiano un ruolo cruciale nella direzione europea del paese, nel contesto delle elezioni parlamentari del 28 settembre.

Fonti
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Internazionale
ieri 15:27

Ulf Kristersson, il primo ministro della Svezia, risponde agli attacchi di Viktor Orban e gli ricorda l'aiuto della Svezia durante l'invasione sovietica del 1956 e critica la sua relazione con la Russia.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol