
Questo aumento è stato sostenuto dai lavori di riparazione capitale (+50,4%) e dalle nuove costruzioni (+7%). Tuttavia, i lavori di manutenzione e riparazione corrente sono diminuiti del 2,7%. Per tipologie di costruzione, si sono registrati aumenti significativi nelle costruzioni ingegneristiche (+11,8%), negli edifici residenziali (+10,1%) e negli edifici non residenziali (+5,5%). In contrasto, ad agosto 2025, il volume dei lavori di costruzione è diminuito drasticamente del 24,7% rispetto al mese precedente, con cali notevoli nei lavori di manutenzione e riparazione corrente (-30,6%) e nelle nuove costruzioni (-22,6%). Queste fluttuazioni suggeriscono una dinamica complessa nel settore delle costruzioni, influenzata dalla stagionalità e dalle condizioni economiche.
Fonti





