 
            La polizia di Londra ha annunciato l'implementazione di un progetto chiamato 'Droni come primo soccorso', che permetterà l'uso dei droni per interventi rapidi in caso di emergenza. I droni saranno stoccati in apposite scatole sui tetti degli edifici della polizia e saranno inviati direttamente sul luogo degli incidenti. Una volta arrivati, trasmetteranno immagini in tempo reale al centro di controllo o agli agenti sul campo, facilitando la ricerca di persone scomparse, il monitoraggio dei sospetti e la raccolta di prove.
Le reazioni del pubblico sono miste; gli attivisti di 'Big Brother Watch' considerano questa iniziativa come 'sinistra', temendo una possibile sorveglianza eccessiva. Il commissario aggiunto della polizia ha sottolineato che lo scopo dell'uso dei droni non è la sorveglianza, ma il supporto alle operazioni di polizia. Inoltre, l'autorità britannica per la regolamentazione dell'aviazione ha selezionato, per il 2024, sei progetti pilota che esplorano l'uso dei droni in vari settori, inclusa l'ispezione delle infrastrutture.
 
                             
                             
            .webp) 
             
            .webp) 
             
             
             
                 
                 
                 
                 
             
    