search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Diaspora
197 nuove notizie nelle ultime 24 ore
Ieri 15:03

I politici e i sindacati in Italia chiedono il miglioramento delle norme di sicurezza nei cantieri dopo la morte del lavoratore romeno, Octav Stroici, a seguito del crollo della Torre dei Conti

Matei Gaginsky
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Diaspora
Foto: Facebook/Observator

La morte di Octav Stroici, un lavoratore romeno di 66 anni, ha suscitato preoccupazioni riguardo alla sicurezza nei cantieri in Italia. Stroici è rimasto bloccato sotto le macerie per 11 ore dopo il crollo parziale del torre Torre dei Conti, dove lavorava a un progetto di restauro finanziato dall'UE. Sebbene sia stato salvato, ha subito un arresto cardiaco ed è deceduto in ospedale. I politici, incluso il primo ministro Giorgia Meloni, hanno espresso le loro condoglianze e hanno sottolineato la necessità di migliorare le norme di sicurezza.


Nei primi nove mesi del 2025, l'Italia ha riportato 777 decessi sul lavoro, e i lavoratori edili e quelli stranieri sono considerati i più esposti ai rischi. I sindacati chiedono misure più efficaci, mentre il governo ha stanziato 900 milioni di euro per la sicurezza sul lavoro. Il leader della Confederazione Generale Italiana del Lavoro, Natale Di Cola, ha sottolineato che gli standard di sicurezza avrebbero dovuto essere più elevati per un progetto pubblico.

Fonti

sursa imagine
Digi24
Siguranța la locul de muncă, în centrul atenției în Italia după moartea muncitorului român: Să fie plasată în fruntea agendei politice
sursa imagine
Politico Europe
Anger and grief after worker killed in Rome tower collapse

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Diaspora
Roma ha dichiarato un giorno di lutto per Octav Stroici, un lavoratore romeno morto dopo essere stato schiacciato dalle macerie. I sindacati organizzano una marcia in segno di protesta.
event image
Attualità
Il MAE esprime le condoglianze alla famiglia di Octav Stroici, il romeno deceduto a seguito di un incidente sul lavoro a Torre dei Conti a Roma.
event image
Diaspora
Il lavoratore romeno che è rimasto bloccato dopo il crollo di una parte di una torre medievale nel centro di Roma è morto
event image
Diaspora
Il Ministro degli Affari Esteri, Oana Țoiu, ha confermato che due lavoratori romeni sono rimasti feriti a seguito del crollo della torre Torre dei Conti a Roma
event image
Attualità
Nicușor Dan ha trasmesso le condoglianze dopo la morte del lavoratore romeno a Roma, apprezzando lo sforzo delle squadre di salvataggio italiane
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
romeni in italia condizioni di lavoro miglioramento

Informat Moldavia

main event image
Repubblica di Moldova
Ieri 18:53

Moldavia, Albania, Ucraina e Montenegro avanzano nel processo di adesione all'UE

main event image
Repubblica di Moldova
Ieri 19:45

La Repubblica di Moldova è stata valutata positivamente dalla Commissione Europea, che raccomanda l'apertura dei negoziati di adesione e l'accelerazione delle riforme.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Internazionale
Ieri 14:52

Come potrebbe crollare la NATO senza nemmeno un'esplosione. Lo scenario di Carlo Masala

main event image
Politica
Ieri 19:32

USR propone Roxana Rizoiu, esperta in diritti umani, per la carica di Avvocato del Popolo, con il supporto della coalizione in Parlamento

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+4
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol