search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
170 nuove notizie nelle ultime 24 ore
giovedì 12:07

L'ex ministro Virgil Popescu afferma che l'energia dal carbone è la più costosa e che la riapertura delle centrali porterebbe ad un aumento delle bollette.

Liviu Brăteanu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
Foto: https://www.facebook.com/VirgilDPopescu
Virgil Popescu, ex-ministro dell'energia, sottolinea che la riapertura delle centrali a carbone aumenterebbe significativamente le bollette per i consumatori e le imprese, considerando i costi elevati dell'energia da carbone rispetto alle fonti alternative. Egli menziona che la Romania non può permettersi a lungo termine di produrre energia da carbone e che il futuro deve orientarsi verso fonti più economiche e meno inquinanti, come l'energia nucleare, idroelettrica e rinnovabile. L'attuale ministro, Bogdan Ivan, ha chiesto un'estensione della durata di utilizzo delle centrali a lignite in Oltenia, avvertendo sui rischi di blackout.

Fonti

sursa imagine
Hot News
Un fost ministru liberal al Energiei îl contrazice pe Bogdan Ivan: „România nu-și permite să mai producă energie din cărbune. Toate facturile ar exploda”
sursa imagine
News.ro
Virgil Popescu, despre redeschiderea minelor: Să fim clari, România nu îşi mai poate permite, pe termen lung, să producă energie electrică din cărbune. Facturile românilor ar exploda. Viitorul României e în hidro, nuclear, gaz şi regenerabile

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
Bogdan Ivan, il ministro dell'Energia, ha annunciato che esiste il rischio di un blackout in Romania quest'inverno a causa della mancanza di produzione di energia sul mercato di bilanciamento, ma assicura che si stanno adottando misure preventive.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Virgil Popescu carbone di legna Energia

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Politica
1 ora prima

Il Ministro degli Esteri, Oana Ţoiu, dopo l'incontro con Marco Rubio: "La presenza degli Stati Uniti in formato NATO in Romania ha anche un effetto di dissuasione su alcune potenziali intrusioni"

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol