search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
173 nuove notizie nelle ultime 24 ore
28 luglio 13:53

Un recente sondaggio mostra che solo il 36% degli europei sostiene costantemente la democrazia, e la maggior parte di essi è a favore di leader forti.

Adrian Rusu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
Foto: shutterstock.com/ro
Secondo un sondaggio del Movimento Europeo, il 64% degli europei è un sostenitore inconsistente della democrazia, preferendo leader più forti. La Svezia spicca con il 52% di favorevoli alla democrazia, mentre in Francia e Romania la percentuale scende al 30%. Il sondaggio mostra anche un significativo sostegno alla cooperazione europea, compresa l'integrazione delle forze armate dell'UE per affrontare le minacce esterne.

Fonti

sursa imagine
News.ro
Europenii nu mai au încredere în democraţie, potrivit unui studiu. Nivelul scăzut de sprijin „este cu adevărat îngrijorător”. Cifrele pentru România. Într-o singură ţară UE nivelul de încredere trece de 50 la sută
sursa imagine
Stirile ProTV
Tot mai puțini europeni susțin democrația în mod consecvent. Românii și francezi, printre cei mai dezamăgiți
sursa imagine
Digi24
„Lipsiți de putere, dezamăgiți și deziluzionați” sau indiferența europenilor față de democrație. Ce cred românii (sondaj)
sursa imagine
Presshub
Susținerea pentru democrație scade în Europa, în special în România și Spania

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Sondaggi INSCOP
Sondaggio INSCOP, su commissione di Polithink: il 52,4% dei romeni crede che l'appartenenza all'UE non limiti l'indipendenza nazionale, mentre il 38,1% sostiene il contrario.
event image
Opinioni
Non tutti sono insoddisfatti allo stesso modo!
event image
Opinioni
Contraddizioni valoriali o malintesi?
event image
Politica
Il politologo Remus Ștefureac sottolinea che il 51% dei romeni voterebbe per un nuovo partito, riflettendo un desiderio di reset politico e di lotta alla corruzione.
event image
Attualità
Eurobarometro: I romeni sono pro-UE, ma ultimi per la protezione dei cittadini
event image
Sondaggi INSCOP
BAROMETRO Informat.ro - INSCOP Research - Il supporto dei romeni per i nuovi partiti | Il 50,6% dei romeni mostra disponibilità a votare per un nuovo partito
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Movimento europeo studio Unione Europea

Informat Moldavia

main event image
Repubblica di Moldavia
54 minuti prima

Repubblica di Moldova: La Corte Costituzionale esaminerà il 16 ottobre la validazione del voto e dei mandati dei deputati eletti

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Politica
1 ora prima

Una nuova giornata decisiva alla CCR per il Governo Bolojan. La Corte Costituzionale attende mercoledì di decidere sulle leggi del pacchetto 2 di misure destinate alla riduzione del deficit, per le quali il Governo ha assunto la responsabilità in Parlamento.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol