6 ottobre 12:21
Attualità
Foto: STR/NurPhoto / Shutterstock Editorial / Profimedia
Alla Conferenza sulla Sicurezza Cibernetica di Bucarest, Victor Negrescu ha evidenziato che la sicurezza cibernetica non può più essere un argomento isolato, considerando che il 40% degli attacchi informatici in Europa colpiscono le istituzioni pubbliche. Ha proposto un nuovo quadro di sicurezza cibernetica che integri la sicurezza in tutte le politiche, investa nella formazione del personale e sostenga l'innovazione. Negrescu ha sottolineato la necessità di un budget adeguato e del coordinamento tra le autorità per garantire gli standard di sicurezza cibernetica nei progetti digitali.