search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
190 nuove notizie nelle ultime 24 ore
27 giugno 09:25

Studenti e alunni protestano contro i tagli al fondo per le borse di studio, chiedendo il mantenimento del fondo e la giustizia davanti al Ministero dell'Istruzione.

Sanziana Georgescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
sursa foto: Inquam Photos / George Călin
Il 27 giugno, alunni e studenti si sono radunati davanti al Ministero dell'Istruzione per protestare contro il taglio del fondo per le borse di studio, scandendo slogan come "Vogliamo giustizia, non vergogna!" e "Le borse di studio non saranno tagliate domani!". La protesta è stata scatenata dall'annuncio del ministro di ridimensionare le borse di studio autunnali e di tagliarne il budget. I rappresentanti del Consiglio nazionale degli studenti e del Consiglio della gioventù rumena si sono uniti all'azione, sottolineando l'importanza di mantenere le borse di studio per studenti e alunni.

Fonti

sursa imagine
G4Media
FOTO Elevii și studenții protestează față de tăierile de burse, la sediul ministerului Educației și Cercetării: "Vrem dreptate, nu rușine!", "Bursa nu se taie mâine!"
sursa imagine
Cotidianul
Un nou protest al studenților: ”Nu din burse faceți averi!”
sursa imagine
Digi24
VIDEO A doua zi de proteste față de tăierile de burse: Elevii ies în stradă alături de studenți, nemulțumiți de noile măsuri

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Educazione
L'Alleanza Nazionale delle Organizzazioni Studentesche della Romania (ANOSR) ha annunciato che parteciperà alla protesta organizzata dai sindacati dell'Istruzione il 29 ottobre
event image
Attualità
I sindacalisti dell'istruzione stanno protestando davanti al Ministero dell'Istruzione, contestando le misure fiscali che influenzano gli stipendi e la qualità dell'istruzione.
event image
Educazione
Il Ministro dell'Istruzione, Daniel David, ha annunciato la reintroduzione delle borse di studio per gli studenti olimpici nella prima parte dell'anno prossimo, come parte di alcune misure di riequilibrio dell'istruzione.
event image
Attualità
I sindacati della Romania annunciano una protesta il 29 ottobre, chiedendo misure contro l'austerità e la protezione dei diritti dei lavoratori
event image
Attualità
Le prime borse dell'anno scolastico 2025-2026 saranno assegnate il 20 novembre, coprendo i mesi di settembre e ottobre
event image
Attualità
FNSA annuncia proteste il 29 ottobre, insoddisfatta per la possibile congelazione del salario minimo per il 2026, ritenendo la misura ingiusta e economicamente errata.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
protesta Ministero dell'Istruzione Borse di studio borse di studio al merito studenti alunni

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Sondaggi INSCOP
57 minuti fa

BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research – Edizione V. Capitolo 1: Direzione del paese | Il 66,3% dei romeni considera che la direzione in cui sta andando la Romania sia una cattiva.

main event image
Attualità
4 ore fa

Cristian Diaconescu, ex ministro degli Esteri: "L'avvicinamento alla guerra e a un certo tipo di aggressione nei rapporti con l'Alleanza Atlantica in questo momento è molto più imminente a Mosca di quanto non fosse qualche mese fa."

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Esclusivo
2 ore fa
Contenuto esclusivo

DUEL DIGITALE. I primi candidati ufficiali nella corsa per la Sindaco della Capitale. Tendenze online

main event image
Internazionale
32 minuti fa

Europa tra prudenza e solidarietà: cosa dice il bilancio sulla direzione dell'Unione

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol