22 ottobre 13:17
Attualità
foto: pixabay
Una proposta di legge recentemente presentata in Romania prevede modifiche significative nella legislazione sulla proprietà, consentendo ai cittadini romeni residenti all'estero, così come agli ex cittadini che hanno riacquistato la cittadinanza, di richiedere la ricostituzione del diritto di proprietà per terreni agricoli e forestali. Questi possono richiedere fino a 50 ettari di terreno agricolo e fino a 30 ettari di terreno forestale. La legge regola anche le situazioni dei terreni associati alle case di abitazione costruite prima del 1990, eliminando le confusioni generate dall'accettazione delle domande da parte dei comuni.
Inoltre, il progetto introduce misure per prevenire il degrado dei terreni. Se un terreno agricolo non viene mantenuto per due anni, il comune può intervenire, inviare avvisi e, in caso di mancato mantenimento, può dare il terreno in affitto temporaneo. I proprietari non perdono il diritto sul terreno e possono recuperare la proprietà tramite una richiesta scritta, beneficiando delle entrate dall'affitto dopo la deduzione delle spese amministrative. Queste misure hanno lo scopo di incoraggiare un uso efficiente dei terreni agricoli.
Inoltre, il progetto introduce misure per prevenire il degrado dei terreni. Se un terreno agricolo non viene mantenuto per due anni, il comune può intervenire, inviare avvisi e, in caso di mancato mantenimento, può dare il terreno in affitto temporaneo. I proprietari non perdono il diritto sul terreno e possono recuperare la proprietà tramite una richiesta scritta, beneficiando delle entrate dall'affitto dopo la deduzione delle spese amministrative. Queste misure hanno lo scopo di incoraggiare un uso efficiente dei terreni agricoli.