search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
177 nuove notizie nelle ultime 24 ore
2 luglio 21:54

La Confederazione dei datori di lavoro Concordia respinge gli aumenti delle tasse annunciati dal Primo Ministro, affermando che avranno un impatto negativo sul settore privato e sui cittadini.

Emese Grancsa
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
credit: shutterstock.com
La comunità imprenditoriale, rappresentata dalla confederazione dei datori di lavoro Concordia, contesta le misure fiscali annunciate dal Primo Ministro Ilie Bolojan, affermando che esse impongono un onere eccessivo al settore privato e ai cittadini. Gli aumenti dell'IVA e dell'imposta sui dividendi, così come l'aumento delle accise, incideranno sul potere d'acquisto e sulla competitività dell'economia. Concordia chiede una consultazione preventiva con le organizzazioni dei datori di lavoro e una valutazione dell'impatto di queste misure, chiedendo riforme equilibrate che non danneggino il futuro economico della Romania.

Fonti

sursa imagine
G4Media
Mediul de afaceri respinge creșterile de taxe anunțate de premierul Bolojan: Mediul privat și cetățenii vor purta povara principală / Impozitare agresivă a mediului privat
sursa imagine
Mediafax
Taxele guvernului Bolojan vor duce la scumpiri în lanț și contracție economică. Avertismentul dat de Confederația Patronală Concordia
sursa imagine
Stiripesurse
Patronii critică dur măsurile fiscale anunțate de Bolojan: Criza bugetară nu se rezolvă prin supraimpozitarea mediului privat
sursa imagine
DCNews
Concordia, reacție la măsurile fiscale. Cei care creează locuri de muncă, penalizați. Supraimpozitarea distruge afacerile românești
sursa imagine
Hot News
Patronatele atacă dur majorările de taxe anunțate de Ilie Bolojan: „Din nou mediul privat și cetățenii vor purta povara”
sursa imagine
Stirile ProTV
Concordia, despre măsurile fiscale anunțate de Bolojan: „Mediul privat și cetățenii vor purta povara principală”
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Ilie Bolojan settore privato attività commerciale dipendenti Governo
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol