search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
145 nuove notizie nelle ultime 24 ore
28 agosto 16:18

Il governo ha adottato un progetto di ordinanza che aumenta la soglia da cui le aziende diventano soggette all'IVA da 300.000 lei a 395.000 lei

Călin Nicolescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
Foto https://www.facebook.com/alexandru.nazare.5/photos?locale=ro_RO
Il progetto di ordinanza adottato dal Governo prevede l'aumento della soglia IVA da 300.000 lei a 395.000 lei, facilitando così l'accesso delle piccole imprese al regime speciale di esenzione. Questa modifica è attesa dal mondo degli affari e arriva dopo un avvertimento da parte della Commissione Europea per il ritardo nella trasposizione della direttiva. Le aziende che superano il limite di 395.000 lei dovranno registrarsi ai fini IVA, mentre quelle costituite prima del 2025 possono richiedere la cancellazione dai registri se non superano il limite di esenzione.

Fonti

sursa imagine
psnews.ro
Guvernul a modificat plafonul național de scutire de TVA pentru întreprinderile mici. La cât ajunge de la 1 septembrie
sursa imagine
Digi24
Ministerul Finanțelor a majorat plafonul de scutire de TVA. Nazare: Dorim ca antreprenorii să concureze de la egal la egal în UE
sursa imagine
Capital
Plafonul naţional de scutire de TVA pentru întreprinderile mici va creşte de la 300.000 de lei la 395.000 de lei, de la 1 septembrie
sursa imagine
Libertatea
Plafonul naţional de scutire de TVA pentru întreprinderile mici va creşte de la 300.000 de lei la 395.000 de lei
sursa imagine
Stirile ProTV
Crește plafonul de scutire de TVA pentru întreprinderile mici. Precizări importante de la Guvern
sursa imagine
Ziarul Financiar
Guvernul a adoptat ordonanţa privind majorarea plafonului de scutire de TVA pentru IMM-uri de la 300.000 de lei la 395.000 de lei. Decizia intră în vigoare de la 1 septembrie
sursa imagine
NewMoney.ro
Plafonul naţional de scutire de TVA pentru întreprinderile mici va creşte la 395.000 de lei, de la 1 septembrie 2025
sursa imagine
Financial Intelligence
Crește plafonul de scutire de TVA, de la 300.000 lei la 395.000 lei (MFP)

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
La Duma di Stato ha approvato l'aumento dell'IVA dal 20% al 22% e la riduzione della soglia di raccolta dell'IVA, colpendo le piccole imprese.
event image
Attualità
L'UE introdurrà la tassazione di tutti i pacchi importati, indipendentemente dal valore
event image
Economia
A partire dal 1 gennaio 2026, i pacchi provenienti da paesi al di fuori dell'UE con un valore fino a 150 euro saranno tassati con 25 lei, secondo un progetto di legge approvato.
event image
Economia
Il presidente delle PMI Romania avverte che l'aumento dell'IVA al 21% nel settore HoReCa potrebbe provocare perdite di 10 miliardi di lei e influenzare la competitività.
event image
Attualità
Mercoledì, la Camera dei Deputati ha adottato un progetto di legge che stabilisce che il rifiuto di un venditore di sostituire un prodotto non conforme è punito con una multa compresa tra 5.000 e 25.000 lei.
event image
Internazionale
La Russia ha aumentato le tasse per sostenere le spese militari, colpendo le piccole imprese, e alcuni imprenditori stanno pensando di chiudere o di passare all'economia informale.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
prag IVA Aumento Governo rumeno
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol