search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
101 nuove notizie nelle ultime 24 ore
Ieri 13:52

Il Ministero degli Affari Esteri della Romania ha inviato un segnale fermo all'Ucraina riguardo alla chiusura dei licei con insegnamento in lingua romena a Cernăuți, chiedendo il rispetto dei diritti della minoranza romena.

Liviu Brăteanu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
Foto: facebook.com/mae.romania

Il Ministero degli Affari Esteri della Romania ha reagito ferm dopo l'annuncio che numerosi licei con insegnamento in lingua romena nella regione di Cernăuți saranno chiusi, lasciando solo quattro licei. La Romania ha comunicato attraverso canali diplomatici che devono essere rispettati i diritti della minoranza romena, sottolineando che la riforma educativa in Ucraina non riflette le aspettative della comunità romena.


Il presidente Nicușor Dan ha assicurato che la legge che entrerà in vigore nel 2027 non influenzerà i licei romeni fino ad allora. Il MAE ha sottolineato l'importanza dell'accesso all'istruzione nella lingua madre, secondo gli impegni internazionali dell'Ucraina. La riforma educativa ha suscitato preoccupazioni nella comunità romena, che teme la scomparsa non solo dei licei, ma anche delle scuole medie romene, compromettendo così il diritto all'istruzione degli etnici romeni.

Fonti

sursa imagine
Hot News
Reacția României după ce în Cernăuți s-a anunțat că vor dispărea multe licee românești: „Am transmis un semnal ferm” / Ce a promis Nicușor Dan
sursa imagine
Ziare.com
Reacția MAE după ce autoritățile ucrainene au decis să închidă licee cu predare în limba română

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
Il presidente Nicușor Dan ha dichiarato che i licei con insegnamento in lingua romena in Ucraina non saranno chiusi fino al 2027, nonostante gli annunci recenti.
event image
Attualità
Il MAE annuncia la ripresa dell'attività del Consolato Generale della Romania a Odessa, in formato itinerante, fino al 28 ottobre 2025
event image
Diaspora
Il Cantone di Ginevra in Svizzera riconosce ufficialmente i corsi di lingua romena nelle scuole pubbliche, facilitando l'integrazione dei bambini romeni nel sistema educativo locale.
event image
Attualità
La Romania non invierà soldati in Ucraina, ma si sta preparando come per una guerra, afferma il capo di Stato Maggiore dell'Esercito Rumeno
event image
Attualità
Il presidente Nicușor Dan ha discusso della necessità di collaborazione tra università e mercato del lavoro durante la Conferenza Nazionale dei Rettori della Romania e della Repubblica Moldova.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
MFA licei Ucraina

Informat Moldavia

main event image
Repubblica di Moldavia
Ieri 13:56

Il candidato alla carica di premier della Repubblica di Moldova, Alexandru Munteanu, ha avviato le consultazioni pubbliche con il mondo degli affari per l'elaborazione del programma di governo.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol