search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
152 nuove notizie nelle ultime 24 ore
9 ore fa

Il Parco Eolico Ansthall, con una capacità di 96 MW, sarà costruito nella contea di Galați, avendo un impatto significativo sull'energia verde e sulle emissioni di CO2

Cristiana Dida
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
foto: Pixabay
Il progetto del Parco Eolico Ansthall, con una capacità installata di 96 MW, è stato annunciato nella contea di Galați, consolidando il suo status di "capitale regionale dell'energia eolica". Il valore del progetto supera i 150 milioni di euro ed è sviluppato dalle aziende OX2 (Svezia) e Hellenic Renewables (Grecia). Il parco sarà situato nel territorio di otto comuni: Scânteiești, Fărtănești, Cuca, Schela, Cuza-Vodă, Pechea, Rediu e Slobozia-Conachi, e includerà 15 turbine eoliche alte 223 metri, utilizzando tecnologia di ultima generazione della compagnia danese Vestas.

L'energia verde stimata annualmente sarà di 312 GWh, sufficiente per alimentare oltre 50.000 famiglie, e contribuirà a ridurre le emissioni di CO2 di circa 150.000 tonnellate all'anno, equivalente alle emissioni prodotte da 75.000 automobili. Costel Fotea, presidente del CJ Galați, ha sottolineato l'importanza di questo progetto nella transizione della Romania verso fonti di energia sostenibili e ha congratulato il team coinvolto nella sua realizzazione.

Fonti

sursa imagine
Economica
Un parc eolian ce se va întinde pe teritoriul a opt comune din Galaţi va produce energie pentru alimentarea a peste 50.000 de gospodării. Cine îl construieşte şi cât va costa
sursa imagine
DCNews
Județul Galați, capitala regională a energei eoliene

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economia
Simtel, azienda romena, sviluppa il più grande parco fotovoltaico della Romania, realizzato attraverso riconversione ecologica, a Giurgiu
event image
Economia
Il Gruppo Blauer ha completato un parco fotovoltaico di 134 MW in Olt, che entra in fase di collaudo della produzione, con avvio commerciale previsto per la fine dell'anno.
event image
Economia
Aukera Energy, cofondata dal romeno Cătălin Breabăn, lancia un progetto di stoccaggio dell'energia di 250 MW a Gura Ialomiței, finanziato attraverso il Piano Nazionale di Ripresa.
event image
Attualità
Dominic Fritz e Diana Buzoianu hanno firmato il contratto per la realizzazione del primo parco fotovoltaico di Timișoara
event image
Economia
NEPI Rockcastle ha aperto un parco fotovoltaico ad Arad, parte di un programma da 110 milioni di euro per energia verde in CEE, generando 70.000 MWh all'anno
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
contea di galați Notizie della contea di Galati parco eolico Energia verde progetto

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Educazione
3 ore fa

Daniel David, il ministro dell'Istruzione, ha dichiarato che il divieto di cumulo pensione-salario sarà applicato con attenzione per non influenzare i professori in pensione che coprono le ore.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+2
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol