Rompetrol, controllata dal gruppo kazako KazMunayGas tramite KMG International, è praticamente "a metà vendita": la società madre vuole cedere fino al 50% delle sue attività europee, inclusa la Romania, attraverso un'asta aperta in due fasi, programmata per il periodo 2026–2027. KMGI gestisce 28 aziende in vari paesi, comprese due raffinerie in Romania. La vendita fa parte della strategia di KazMunayGas per attrarre investimenti strategici per rendere più efficienti le operazioni europee. Allo stesso tempo, Rompetrol Rafinare, l'operatore delle raffinerie in Romania, ha avvertito che i nuovi regimi fiscali introdotti nel 2022, inclusa la sovratassa e le imposte sul fatturato, potrebbero influenzare gravemente la continuità della sua attività. La società sottolinea che l'interruzione dell'attività potrebbe compromettere la sicurezza energetica della Romania e la stabilità finanziaria. Rompetrol ha contestato queste imposte alla Corte Costituzionale, che non ha ancora emesso un verdetto.
Fonti