Ieri 15:42
Attualità
Foto: Inquam Photos / George Călin
Il sindaco del Settore 3, Robert Sorin Negoiță, ha inviato al Ministero dell'Ambiente, delle Acque e delle Foreste un messaggio di congratulazioni per l'iniziativa di modifica del Codice Forestale, che introduce un regime penale per il taglio, la distruzione o il degrado degli alberi nelle aree verdi urbane. Negoiță ritiene che questa misura sia essenziale per proteggere gli spazi verdi, colpiti da restituzioni illegali e deforestazioni massicce. Sottolinea che il Comune del Settore 3 ha proposto da tempo un cambiamento legislativo di questo tipo, volto a scoraggiare le azioni dannose per la salute della comunità.
Il sindaco richiede che le modifiche includano la responsabilizzazione di coloro che hanno già causato danni, citando la situazione nel Parco IOR, dove 12 ettari sono stati restituiti illegalmente e centinaia di alberi sono stati tagliati o avvelenati. Negoiță propone che i proprietari siano obbligati a ripiantare due volte il numero degli alberi eliminati. Infine, esprime il suo apprezzamento per l'apertura del Ministero dell'Ambiente e spera che la sua proposta venga analizzata con serietà, a beneficio delle comunità urbane in Romania.
Il sindaco richiede che le modifiche includano la responsabilizzazione di coloro che hanno già causato danni, citando la situazione nel Parco IOR, dove 12 ettari sono stati restituiti illegalmente e centinaia di alberi sono stati tagliati o avvelenati. Negoiță propone che i proprietari siano obbligati a ripiantare due volte il numero degli alberi eliminati. Infine, esprime il suo apprezzamento per l'apertura del Ministero dell'Ambiente e spera che la sua proposta venga analizzata con serietà, a beneficio delle comunità urbane in Romania.