Ieri 10:24
Attualità
Facebook/ Ilie Bolojan
In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il primo ministro Ilie Bolojan ha sottolineato che ogni caso di femminicidio rappresenta una tragedia sociale e un segnale di allerta per lo stato romeno. Ha chiesto alle istituzioni di cambiare urgentemente approccio, affinché le vittime possano avere fiducia di ricevere un aiuto professionale rapido, senza essere spostate da un'istituzione all'altra. Bolojan ha evidenziato le modifiche legislative in corso di approvazione, che mirano a proteggere le vittime e a punire più severamente gli aggressori.
Ha sottolineato l'importanza delle azioni rapide delle istituzioni per la sicurezza delle persone in pericolo, affermando che fermare gli aggressori in tempo può salvare vite. Il primo ministro ha menzionato anche la necessità di aumentare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni statali e ha apprezzato l'iniziativa del Ministero degli Interni di modificare la legge sulla violenza domestica. Bolojan ha concluso sottolineando l'importanza della collaborazione tra la società civile e le autorità per garantire un ambiente sicuro e rispettoso per le donne.
Ha sottolineato l'importanza delle azioni rapide delle istituzioni per la sicurezza delle persone in pericolo, affermando che fermare gli aggressori in tempo può salvare vite. Il primo ministro ha menzionato anche la necessità di aumentare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni statali e ha apprezzato l'iniziativa del Ministero degli Interni di modificare la legge sulla violenza domestica. Bolojan ha concluso sottolineando l'importanza della collaborazione tra la società civile e le autorità per garantire un ambiente sicuro e rispettoso per le donne.
Fonti
Bolojan, de Ziua Internaţională pentru eliminarea violenţei împotriva femeilor: Fiecare caz de femicid, o dramă socială şi un semnal că statul român trebuie să facă mai mult pentru eliminarea violenţei împotriva femeilor
Premierul Bolojan: Fiecare caz de femicid este o dramă. Cer instituțiilor să-și schimbe urgent abordarea