Il Ministero dello Sviluppo, dei Lavori Pubblici e dell'Amministrazione (MDLPA) finanzierà la ricostruzione del blocco di abitazioni su Calea Rahovei a Bucarest, colpito dall'esplosione del 17 ottobre, secondo l'annuncio del ministro Cseke Attila.
Per facilitare questo processo, il ministero ha pubblicato un progetto di ordinanza d'urgenza che modifica il quadro legale del Programma nazionale di consolidamento degli edifici a rischio sismico elevato. La nuova regolamentazione permetterà il finanziamento integrale (100%) non solo delle consolidazioni, ma anche delle demolizioni e ricostruzioni degli edifici colpiti da disastri. Il ministro Cseke ha sottolineato l'impegno del governo per la sicurezza dei cittadini in caso di terremoti o altri incidenti. Il blocco colpito sarà incluso nel programma solo dopo una perizia tecnica e un rapporto di accertamento della causa dell'esplosione, realizzato dall'Ispettorato Generale per le Situazioni di Emergenza.
Gli edifici ricostruiti saranno di proprietà dello stato e saranno assegnati alle autorità locali, mentre le abitazioni potranno essere affittate agli ex proprietari o agli eredi.
Fonti