search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
142 nuove notizie nelle ultime 24 ore
11 luglio 14:15

Il Comune di Bucarest ha lanciato il dibattito pubblico per il Piano d'azione per la città verde, che mira a raggiungere lo sviluppo sostenibile entro il 2040, includendo misure come le zone a basse emissioni.

Andreea Lificiu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
Credit: Alberto Grosescu / Alamy / Profimedia
Il Piano d'azione per una città verde (PAOV) mira a migliorare la qualità dell'aria e lo sviluppo sostenibile nella capitale entro il 2040, includendo misure come la zona a basse emissioni (LEZ) e il trasporto pubblico a emissioni zero. Il PAOV è allineato con altre strategie di sviluppo urbano e affronterà i problemi di inquinamento e traffico a Bucarest, con l'obiettivo di proteggere la salute dei cittadini.

Fonti

sursa imagine
G4Media
Primăria Capitalei a lansat în dezbatere publică Planul de Acţiune pentru un Oraş Verde, în cadrul programului BERD Green Cities / Direcţii de dezvoltare durabilă până în 2040, calitatea aerului, transport eficient, energie verde şi regenerare urbană
sursa imagine
RFI
Primăria Capitalei a lansat în dezbatere publică Planul de Acţiune pentru un Oraş Verde
sursa imagine
G4Media
Primăria Capitalei a lansat în dezbatere publică Planul de Acţiune pentru un Oraş Verde, în cadrul programului BERD Green Cities / Direcţii de dezvoltare durabilă până în 2040, calitatea aerului, transport eficient, energie verde şi regenerare urbană
sursa imagine
News.ro
Primăria Capitalei a lansat în dezbatere publică Planul de Acţiune pentru un Oraş Verde, în cadrul programului BERD Green Cities. Direcţii de dezvoltare durabilă până în 2040, calitatea aerului, transport eficient, energie verde şi regenerare urbană

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
Il progetto Cintura Verde Bucarest-Ilfov entra nella fase operativa con la firma di un protocollo tra la Fondazione Cintura Verde e il Comune di Bucarest, con l'obiettivo di proteggere le foreste intorno alla Capitale.
event image
Internazionale
Il movimento ecologista 'Berlino senza auto' mira a un referendum nel 2026 per una drastica riduzione del traffico automobilistico nel centro di Berlino, dopo la validazione costituzionale del progetto.
event image
Attualità
Nel 2025, 23 zone affollate della Romania hanno superato gli indicatori di inquinamento, necessitando di piani integrati per la qualità dell'aria
event image
Attualità
La Guardia Nazionale dell'Ambiente verificherà le attività con impatto sulla qualità dell'aria a Bucarest e Ilfov, inclusi gli impianti di cogenerazione, i comuni e i cantieri, a partire dal 22 ottobre 2025.
event image
Internazionale
Il Consiglio di Cardiff discuterà tasse aggiuntive per il parcheggio dei veicoli oltre 2,4 tonnellate, nell'ambito di un piano per ridurre la congestione e migliorare la qualità dell'aria.
event image
Attualità
Il sindaco Mihai Chirica annuncia che Iași è stata accettata nel programma UPPER, che mira a ridurre l'uso delle automobili e a stimolare il trasporto pubblico.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Municipio di Bucarest Municipio della Capitale Città verde piano d'azione

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Internazionale
54 minuti fa

Il Muro dei Droni: da espressione a realtà

main event image
Internazionale
1 ora fa

Scudo della Democrazia Europea: come cerca l'UE di difendere la verità nell'era della disinformazione

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol