search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
169 nuove notizie nelle ultime 24 ore
18 luglio 11:55

Decine di detenuti di Bucarest, Giurgiu e Ploiești si sono offerti di aiutare a ripulire l'Accademia di polizia, danneggiata dalla recente tempesta.

Ana-Maria Tapescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
Foto: https://www.facebook.com/europolromania?locale=ro_RO
Circa 29 detenuti del penitenziario di Bucarest-Jilava hanno iniziato a lavorare volontariamente per ripulire l'Accademia di Polizia dopo i danni causati dalla tempesta di giovedì. Saranno affiancati da detenuti di altri penitenziari. Il Ministero dell'Interno ha avviato una valutazione dei danni dopo che il sindacato Europol ha denunciato che la scarsa qualità dei lavori di ripristino ha contribuito ai danni della tempesta.

Fonti

sursa imagine
G4Media
Deţinuţi de la mai multe penitenciare, la Academia de Poliţie, pentru a ajuta la curăţenie după ce acoperișul a fost smuls de furtună
sursa imagine
Digi24
Zeci de deţinuţi, duși la Academia de Poliţie pentru a ajuta la curăţenie după distrugerile provocate de furtunile violente
sursa imagine
Ziare.com
Zeci de deținuți, mobilizați pentru curățenie la Academia de Poliție după furtunile violente
sursa imagine
Profit.ro
FOTO INEDIT Zeci de deținuți au fost aduși la Academia de Poliție să curețe după furtună
sursa imagine
News.ro
Deţinuţi de la mai multe penitenciare, la Academia de Poliţie, pentru a ajuta la curăţenie - FOTO

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
Il Ministero dell'Interno ha avviato una valutazione per identificare le cause dei recenti danni causati dalla tempesta all'Accademia di Polizia, dopo le accuse di lavori scadenti.
event image
Attualità
Tre barche Apele Române, insieme a squadre di specialisti, sono state inviate a Izvorul Muntelui per ripulire i rifiuti causati dalle inondazioni.
event image
Attualità
Alexandru Hurjui, sindaco di Broșteni, ha dichiarato che più di 600 persone sono state colpite dalle inondazioni e non possono tornare alle loro case per il momento.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
accademia di polizia prigionieri prigione pulizia tempesta
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol