search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
154 nuove notizie nelle ultime 24 ore
7 ore fa

Inquinamento esteso nel Mar Nero: 226 macchie e aree protette colpite, mostrano i dati di Greenpeace

Emese Grancsa
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
Credit: Sergen Sezgin / AFP / Profimedia

Tra il 29 aprile 2022 e l'11 settembre 2025, Greenpeace Romania ha identificato 226 macchie di inquinanti su una superficie di 1.308 km² nel Mar Nero, equivalente a quasi 5,5 volte la superficie del comune di Bucarest. Di queste, 55 macchie sono apparse in aree protette, mentre 11 macchie sono associate all'infrastruttura offshore di petrolio e gas. La mappa interattiva, lanciata in occasione della Giornata Internazionale del Mar Nero, utilizza immagini satellitari per evidenziare le fuoriuscite di petrolio e combustibili.


L'attivista Alin Tănase di Greenpeace sottolinea che le fuoriuscite sono frequenti e influenzano la qualità dell'acqua e la fauna marina. La mappa aiuterà a richiamare l'attenzione delle autorità sul problema dell'inquinamento e chiederà soluzioni per la protezione dell'ambiente marino. L'analisi è stata realizzata con l'aiuto della piattaforma Cerulean, che utilizza intelligenza artificiale per rilevare le macchie di petrolio. Greenpeace e SkyTruth chiedono indagini e audit tecnici per affrontare il problema dell'inquinamento in modo efficace.

Fonti

sursa imagine
G4Media
Sute de pete de petrol şi combustibili detectate în ultimii patru ani în Marea Neagră / Suprafața totală, de 5,5 ori mai mare decât a Bucureștiului
sursa imagine
Stiripesurse
Harta poluării din Marea Neagră: 226 de pete de petrol și combustibili detectate în ultimii 4 ani
sursa imagine
Mediafax
Poluarea din Marea Neagră: 226 de pete de petrol și combustibili detectate în ultimii 4 ani
sursa imagine
Agerpres
Greenpeace: 226 de pete de petrol și combustibili detectate în ultimii patru ani în Marea Neagră
sursa imagine
Ziare.com
Marea Neagră, sub asediu: Peste 200 de pete de petrol, care acoperă o suprafață totală de 1.308 kilometri pătrați, identificate în ultimii trei ani
sursa imagine
Cotidianul
Greenpeace România avertizează: pete de petrol și combustibil în Marea Neagră

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
Le autorità hanno applicato multe per oltre 350.000 lei nell'ambito dell'azione CLEAN WATERS 2025, riguardante le aziende lungo il Danubio per irregolarità ambientali.
event image
Attualità
Nel 2025, 23 zone affollate della Romania hanno superato gli indicatori di inquinamento, necessitando di piani integrati per la qualità dell'aria
event image
Internazionale
Un giudice del Dakota del Nord ha ridotto i risarcimenti di 667 milioni di dollari concessi contro Greenpeace a 345 milioni, a seguito delle proteste contro il Dakota Access Pipeline.
event image
Attualità
La Guardia Nazionale dell'Ambiente verificherà le attività con impatto sulla qualità dell'aria a Bucarest e Ilfov, inclusi gli impianti di cogenerazione, i comuni e i cantieri, a partire dal 22 ottobre 2025.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Mar Nero greenpeace inquinamento

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Internazionale
6 ore fa

Il Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, Volker Türk, ha chiesto un'indagine sugli attacchi aerei degli Stati Uniti nei Caraibi e nel Pacifico, considerandoli una violazione dei diritti umani.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image Play button
10 ore fa
Podcast

Podcast "Oameni Informați". La storia del romeno che vuole armare con droni la Romania e l'Europa dell'Est

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol