search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
189 nuove notizie nelle ultime 24 ore
31 luglio 10:17

FrieslandCampina ha raggiunto un accordo per la vendita delle sue attività in Romania, compreso il marchio Napolact, al gruppo ungherese Bonafarm, la cui finalizzazione è prevista per il 2025.

Gabriel Dumitrache
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
Foto: facebook.com/napolact
FrieslandCampina ha annunciato la vendita delle sue attività in Romania, compreso il marchio Napolact, a Bonafarm Group. La transazione, una delle più grandi dell'industria alimentare, comprende gli stabilimenti di Cluj-Napoca e Târgu Mureș, oltre a 400 dipendenti. Questa decisione strategica consente a FrieslandCampina di concentrarsi sui suoi mercati principali, mentre Bonafarm intende investire nello sviluppo del marchio Napolact e degli impianti di produzione. La finalizzazione della transazione è soggetta alle necessarie approvazioni, previste entro la fine del 2025.

Fonti

sursa imagine
Stiripesurse
Mutare-bombă în industria alimentară: Napolact, cumpărat de maghiarii de la Bonafarm - cea mai mare tranzacție din ultimii ani în domeniu
sursa imagine
Ziare.com
Cel mai bogat om din Ungaria cumpără brandul Napolact și facilitățile de producție din Cluj-Napoca și Târgu Mureș
sursa imagine
Business Magazin
Napolact ajunge pe mâna ungurilor. Friesland Campina România va fi preluată de grupul maghiar Bonafarm, controlat de cel mai bogat om din Ungaria, preşedintele OPT Bank Sandor Csany
sursa imagine
Spotmedia
Brandul Napolact, preluat de unguri alături de două fabrici de lactate din Ardeal
sursa imagine
Economica
Napolact devine unguresc. Friesland Campina pleacă din România și vinde afacerea către ungurii de la Bonafarm Group
sursa imagine
Profit.ro
ULTIMA ORĂ Proprietarul Napolact vinde afacerea din România către cel mai bogat om din Ungaria CONFIRMARE
sursa imagine
Ziarul Financiar
Napolact ajunge pe mâna ungurilor. Friesland Campina România va fi preluată de grupul maghiar Bonafarm, controlat de cel mai bogat om din Ungaria, preşedintele OPT Bank Sandor Csany
sursa imagine
Economedia
Friesland Campina vinde afacerea românească către maghiarii de la Bonafarm Group. Tranzacția include celebrul brand Napolact și facilitățil de producție din Cluj și Târgu Mureș

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economia
Froneri, uno dei più grandi produttori mondiali di gelato, acquisisce Alpin, marchio presente anche sul mercato romeno
event image
Economia
Nestlé ridurrà 12.000 posti di lavoro a livello globale per risparmiare un miliardo di franchi svizzeri all'anno fino al 2027, annuncia il nuovo CEO, Philipp Navratil
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Napoli transazione Paesi Bassi Ungheria Banca OTP

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Sondaggi INSCOP
1 ora fa

BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research – Edizione V. Capitolo 1: Direzione del paese | Il 66,3% dei romeni considera che la direzione in cui sta andando la Romania sia una cattiva.

main event image
Attualità
4 ore fa

Cristian Diaconescu, ex ministro degli Esteri: "L'avvicinamento alla guerra e a un certo tipo di aggressione nei rapporti con l'Alleanza Atlantica in questo momento è molto più imminente a Mosca di quanto non fosse qualche mese fa."

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Esclusivo
2 ore fa
Contenuto esclusivo

DUEL DIGITALE. I primi candidati ufficiali nella corsa per la Sindaco della Capitale. Tendenze online

main event image
Internazionale
45 minuti fa

Europa tra prudenza e solidarietà: cosa dice il bilancio sulla direzione dell'Unione

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol