search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. International
78 nuove notizie nelle ultime 24 ore
9 luglio 20:52

Gli scienziati avvertono che le tempeste e le ondate di calore diventeranno più frequenti e intense a causa dei cambiamenti climatici.

Emese Grancsa
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
pexels.com
Fenomeni meteorologici estremi, come violente tempeste e ondate di calore, stanno diventando la norma in Romania, secondo il climatologo Alex Trandafir. Egli sottolinea che il riscaldamento globale sta permettendo all'atmosfera di accumulare più umidità, portando a tempeste più violente. Negli ultimi giorni la Romania è stata colpita da tempeste con venti a 150 km/h e ondate di calore, e gli esperti temono che questi fenomeni continueranno a intensificarsi. I record di temperatura sono allarmanti e le prospettive per il futuro sono preoccupanti, con un aumento dei rischi di danni.

Fonti

sursa imagine
Adevarul
Fenomenele meteo extreme au devenit o normalitate în România. Climatolog: "Ar trebui să ne obişnuim cu astfel de episoade"
sursa imagine
Capital
Cauzele furtunilor tot mai violente din România. Șefa ANM: O dinamică explozivă a fenomenelor
sursa imagine
Digi24
De ce sunt furtunile mult mai intense în România. Director ANM: Se impune o atenție maximă privind aceste fenomene meteorologice

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Ambiente
La temperatura media annuale è aumentata di oltre 3°C negli ultimi decenni. Le tempeste estreme stanno diventando sempre più frequenti, causando danni significativi.
event image
Ambiente
Circa il 50% della superficie delle grandi città della Romania (residenze di contea) è esposta a un alto o molto alto rischio di stress termico, secondo l'esperto in climatologia Sorin Cheval
event image
Attualità
Le temperature medie annuali nelle città della Romania sono aumentate costantemente, Bucarest è diventata una delle capitali europee più calde, con effetti negativi sulla salute della popolazione vulnerabile.
event image
Salute
Il rapporto Lancet avverte che i cambiamenti climatici causano ogni anno 546.000 decessi a causa del caldo estremo
event image
Attualità
L'ANM ha emesso un avviso di codice giallo per vento forte, con raffiche che possono raggiungere fino a 120 km/h, valido per diverse regioni del paese, comprese le zone montane, nel periodo 23-24 ottobre
event image
Attualità
I meteorologi hanno esteso fino a sabato mattina l'avviso di codice giallo per vento forte, valido per diverse regioni del paese, inclusa Bucarest.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
condizioni meteorologiche estreme Riscaldamento globale Romania ondata di calore tempesta

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
6 ore fa

Un'alleanza bipartitica del Congresso degli Stati Uniti intende bloccare il ritiro delle truppe dalla Romania, considerandolo un errore strategico che mina la sicurezza della NATO.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+2
main event image
Internazionale
4 ore fa

Il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, afferma che un incontro tra Putin e Trump non è necessario per risolvere il conflitto in Ucraina.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Esclusivo
Ieri 10:23
Contenuto esclusivo

IT News Review di Control F5 Software: Lo strumento Sora 2 di OpenAI genera video falsi nell'80% dei casi

main event image Play button
Ieri 11:52
Podcast

Podcast "Oameni Informați". Come interpreta Remus Ștefureac l'appetito dei romeni per il soprannaturale

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol