Il presidente della Confederazione Patronale Concordia, Dan Șucu, ha inviato un messaggio fermo ai politici durante il Summit 'Dialogo per lo sviluppo – 2025', chiedendo allo stato romeno disciplina, coerenza e una collaborazione reale con il settore privato. Ha sottolineato che la Romania non può diventare un'economia competitiva se le regole cambiano bruscamente e ha evidenziato che gli imprenditori non chiedono privilegi, ma stabilità e prevedibilità legislativa.
Șucu ha affermato che la Romania dispone di risorse e persone capaci, ma per avanzare verso un'economia basata sull'innovazione è essenziale un piano coerente e una stretta collaborazione tra stato e settore privato. Ha accentuato l'importanza di una strategia economica a lungo termine, paragonandola agli approcci dei paesi sviluppati, dove la pianificazione avviene su decenni, non sulla base delle campagne elettorali. All'evento ha partecipato anche il sindaco di Bucarest, Nicușor Dan.
Fonti