19 marzo 16:21

Attualità
Foto Pixabay
In Romania, un tempo il "contadino" era idealizzato come simbolo culturale e nazionale. Oggi, tuttavia, questo termine ha una connotazione negativa, che riflette una realtà economica e sociale precaria nelle aree rurali. Sebbene la Romania non sia più il Paese più rurale dell'UE, molti villaggi devono affrontare gravi problemi, tra cui la povertà, l'accesso limitato ai servizi e le infrastrutture carenti. L'agricoltura, il principale settore economico delle aree rurali, è inefficiente e molti degli operatori del settore vivono in condizioni di sussistenza. Ciò ha portato a una stigmatizzazione della popolazione rurale, che si sente emarginata e invisibile nei dibattiti pubblici.